
(AGENPARL) – Wed 02 April 2025 COMUNICATO STAMPA
Siena Jazz: Un Nuovo Capitolo di Eccellenza Artistica e Didattica con la nomina del M° Francesco Bigoni
Siena 2 aprile. Un nuovo capitolo di eccellenza artistica e didattica per Siena Jazz che vive un momento decisivo grazie alla nomina del Direttore Artistico e Didattico, il M° Francesco Bigoni. La nomina del nuovo direttore avviene per la prima volta nella storia dell’Accademia attraverso bando ad evidenza pubblica con una qualificata commissione che ha valutato le 10 candidature pervenute, secondo le procedure stabilite dallo Statuto approvato nel 2024. Questa scelta rappresenta un importante momento per l’Accademia Senese, che conferma il percorso di cambiamento e rilancio in atto, consolidando il ruolo strategico dell’Istituto riconosciuto tra le eccellenze italiane nell’ambito AFAM. La gestione di Bigoni si preannuncia come un rinnovamento profondo, essenziale per portare avanti al contempo la tradizione e i valori che hanno contraddistinto l’Accademia sin dalla sua fondazione, e le sfide contemporanee che gli Istituti culturali si trovano ad affrontare. La sua nomina si inquadra bene nel contesto di rilancio dell’Accademia che si riconosce oggi nei valori della partecipazione della comunità accademica, della valorizzazione del talento giovanile e della promozione della musica jazz nel contesto nazionale ed internazionale, rafforzando la sua identità come luogo di perfezionamento, creazione e promozione delle eccellenze.
I successi vengono confermati anche dai sorprendenti risultati di bilancio presentato dal Consiglio di Amministrazione di Siena Jazz nell’ultima seduta, e che sarà approvato dall’Assemblea dei Soci nel mese di aprile.
Lo stesso Consiglio il 1° di aprile ha deliberato la nomina di Marina Vermiglio alla direzione amministrativa dell’Accademia, confermando l’attenzione della governance alla valorizzazione delle competenze interne. Attenzione che ha permesso di costruire uno spazio di lavoro coeso e stabile, che è stato garanzia di rinnovato impegno per tutto lo staff di Siena Jazz conducendo ai successi registrati. Di tutto queste e delle prossime attività artistiche e didattiche, si è parlato durante la conferenza stampa presso la Sala delle Lupe, Palazzo Pubblico – Il Campo 1, Siena.
Un Direttore Artistico di Rilievo
La figura del Direttore Artistico riveste un ruolo cruciale nella vita dell’Accademia, in quanto legale rappresentante delle attività didattiche, di produzione e di cooperazione nazionale ed internazionale. Francesco Bigoni dirigerà l’attività didattica e di produzione artistica musicale, e coordinerà gli organi accademici (Consiglio Accademico, Collegio dei Docenti e Consulta degli Studenti), individuando indirizzi strategie funzionali alla valorizzazione delle attività dell’Accademia, e garantendo la supervisione dell’andamento didattico, artistico e scientifico delle attività accademiche e non. È fondamentale sottolineare che Bigoni stipulerà le convenzioni nazionali e internazionali per l’attuazione di progetti di ricerca e produzione artistica, contribuendo così ad elevare il profilo dell’Accademia su scala globale. A tal proposito il Direttore dichiara “sono onorato dell’incarico e mi impegnerò a svolgerlo con passione e al meglio delle mie capacità. Sono davvero grato dell’opportunità di restituire energia ad una comunità che negli anni mi ha dato molto; lavorerò con determinazione affinché essa trovi supporto ed ispirazione fra le mura dell’Accademia”.
Visione e Strategia di Crescita
Francesco Bigoni è pronto a traghettare Siena Jazz verso una dimensione di sempre maggiore visibilità internazionale. La sua visione strategica si basa su un modello di insegnamento innovativo e inclusivo, capace di attrarre talenti da tutto il mondo e di promuovere scambi culturali significativi. Questo approccio non solo arricchirà l’offerta formativa dell’Accademia, ma contribuirà anche a posizionare Siena Jazz al centro del panorama musicale internazionale.
Responsabilità e Funzionalità del Direttore Artistico
Il Direttore Artistico ha il compito di coordinare la scelta dei docenti, garantendo che siano selezionati professionisti di alto calibro, in grado di offrire agli studenti il miglior percorso formativo possibile. La preparazione e la competenza dei docenti sono elementi fondamentali per assicurare l’adeguatezza dell’offerta didattica, e Bigoni intende perseguire questo obiettivo con rigore e passione.
Le Parole del Presidente di Siena Jazz
Il Presidente dell’Accademia, Massimo Mazzini, ha commentato la nomina di Bigoni definendola “un momento fondamentale per la vita della nostra Accademia, per la prima volta una commissione scientifica ha lavorato per una scelta importante e che segnerà lo sviluppo di Siena Jazz per i prossimi anni. Il Direttore Artistico non è “soltanto” quello che organizza gli eventi, ma è il responsabile degli obiettivi didattici dei Corsi di diploma. Redige i regolamenti didattici dei corsi, predispone la valutazione annuale della ricerca, della didattica e della produzione artistica. Per comprendere il peso che avrà nella vita dell’Accademia aggiungo soltanto che è il Direttore Artistico e Didattico che nomina, convoca e presiede il Consiglio Accademico. Adesso Siena Jazz può dedicarsi con ancora più professionalità ai suoi prossimi obiettivi. La competenza e la passione di Francesco per il jazz rappresentano un valore aggiunto che guiderà i nostri studenti verso nuovi traguardi artistici e didattici. Ci attendiamo un periodo ricco di innovazione e creatività, fondamentale per il nostro progetto educativo”.
Mentre per il Sindaco di Siena, Nicoletta Fabio “Quello di oggi è un ulteriore passaggio chiave per l’evoluzione di Siena Jazz. Nell’ultimo anno e mezzo l’associazione ha cambiato volto, rinnovando le sue cariche dirigenziali e approvando un nuovo statuto che delinea una prospettiva di più ampio respiro in ottica futura. In tutto questo processo il Comune è stato partecipe, attento e al fianco di una delle realtà culturali più importanti del territorio, che ha saputo reagire ai momenti di difficoltà e si proietta, adesso, con sempre più slancio nel panorama internazionale. Auguro al nuovo direttore artistico Francesco Bigoni di guidare Siena Jazz con intelligenza e intuizione, affermandone il suo ruolo di spicco nella formazione musicale e rendendola sempre più un fiore all’occhiello della nostra città”.