
(AGENPARL) – Wed 02 April 2025 Autonomia, PD: “Con audizione Tondi Della Mura crolla definitivamente unità del Governo”
“Oggi la Commissione bicamerale sulle Questioni regionali ha audito, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sui LEP, il prof. Vincenzo Tondi Della Mura. “Ringraziamo Fratelli d’Italia per aver chiesto al presidente Silvestro di audire il Prof. Tondi Della Mura, nonostante fosse terminato il ciclo di audizioni conoscitive sui LEP nell’ambito del progetto di legge Calderoli sull’autonomia. L’audizione del professore è stata fondamentale per la lucidità e la inequivocabilità degli argomenti portati a sostegno della tesi della assoluta mancanza di terzietà della Commissione tecnica per i fabbisogni standard e della parzialità dell’attività di determinazione quantitativa dei Lep fino a qui condotta. Il Prof. Tondi ha ricordato come la Corte Costituzionale, nella sentenza che ha smontato il disegno autonomista della maggioranza, abbia più volte richiamato i lavori e le conclusioni dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio che aveva espresso fondate e circostanziate critiche circa le modalità di determinazione dei Lep. Il modello di indipendenza dell’UPB, interamente composto da esperti riconosciuti e nominati dal Parlamento – ha sostenuto il Professore – costituisce il modello da seguire se si vuole assicurare una determinazione dei fabbisogni standard slegata dalla logica politica. La Commissione Tecnica, invece, è attualmente composta anche da soggetti le cui competenze in materia di spesa sociale e di finanza non sono chiare e con evidenti conflitti di interesse, come per esempio Elena d’Orlando, presidente della Commissione e consulente del Governatore Zaia proprio in materia di Autonomia. Significativo l’esempio portato dal professore circa i criteri per la determinazione dei fabbisogni standard in materia di spesa culturale: è evidente che se il criterio di calcolo sono il numero di libri letti o di musei aperti e operanti sul territorio, potrebbe sembrare logico che la Sicilia abbia diritto a condizioni di costo standard più bassi del Trentino, e così la Valle dei Templi di Agrigento avrebbe meno valore dei beni culturali trentini. Ci auguriamo che la relazione finale della Commissione Bicamerale dia la giusta evidenza alle critiche del Prof. Tondi. Ci auguriamo altresì che l’operazione verità voluta da Fratelli d’Italia faccia da prologo ad una rinnovata posizione del partito della presidente Meloni rispetto al folle progetto leghista.”
Così Claudio Stefanazzi, Daniele Manca, Andrea Martella, Piero De Luca, Emiliano Fossi, Andrea Gnassi, Nicola Irto, parlamentari del Partito Democratico e componenti della Commissione parlamentare per le questioni regionali.
Roma, 2 aprile 2025
Ufficio Stampa Gruppo Partito Democratico
Camera dei Deputati
per approfondimenti consultare il nostro sito: http://www.deputatipd.it