
(AGENPARL) – Wed 02 April 2025 Ufficio stampa
AL NIDO… CON CURA E TENEREZZA: IL
VALORE DI UN’EDUCAZIONE DELICATA.
Evento di “Dal Consultorio familiare alla Biblioteca: Nascere e
Crescere…Leggendo!”
Giovedì 10 aprile alle ore 17.00 nella biblioteca comunale “G.Carducci” di Palazzo Mauri
si terrà l’incontro “Al nido… con cura e tenerezza: il valore di un’educazione
delicata”, in cui verranno presentati i servizi educativi 0/3 anni del Comune di Spoleto.
Interverranno Luigina Renzi, assessora al benessere e innovazione sociale, formazione
generale e sportiva per la valorizzazione della persona, per i saluti istituzionali, Maria
Paola Fedeli, coordinatrice pedagogica (I servizi educativi comunali 0/3 anni: accogliere
con cura), le educatrici dell’asilo nido Il Bruco, (Momenti di cura), le educatrici dell’asilo
nido Il Carillon e Il Girotondo (Seminare gentilezza: il valore della delicatezza al
nido), Roberta Verdecchia, ostetrica del Consultorio familiare di Spoleto (Prendersi
cura di chi si prende cura) e Matteo Mancini, facilitatore digitale del Comune di
Spoleto (Punto Digitale Facile al servizio delle famiglie).
Oltre ad essere un momento di conoscenza dei 3 nidi, il Bruco, il Carillon e il Girotondo,
l’evento è un’occasione per tutti i genitori che devono iscrivere i propri bambini, ma è
anche rivolto a chiunque voglia conoscere i servizi a supporto della genitorialità.
L’appuntamento sarà incentrato sui temi che accompagnano la crescita dei bambini e
sull’importanza della frequentazione del nido per la sua capacità di sostenere le
autonomie e la socializzazione nei primi anni di vita. Verranno inoltre presentati i progetti
educativi e le scelte pedagogiche che rappresentano una promozione della cultura
dell’infanzia in tutto il territorio.
Sarà inoltre attivo il servizio “Punto Digitale Facile”. I facilitatori digitali del Comune di
Spoleto illustreranno tutte le attività di facilitazione digitale dedicate alle famiglie. In
particolare, verrà offerto supporto per le iscrizioni online, per la compilazione di
domande per bonus e agevolazioni e per l’accesso ai principali servizi digitali.
L’appuntamento è organizzato nell’ambito del Progetto “Dal Consultorio familiare alla
Biblioteca: Nascere e Crescere…Leggendo!”, realizzato dalla biblioteca comunale
“G. Carducci” e dal Consultorio familiare di Spoleto, da novembre 2022 ed inserito nel
Programma Nati per Leggere.