
(AGENPARL) – Wed 02 April 2025 La sicurezza stradale: le nuove norme e gli effetti civili,
penali e assicurativi per gli automobilisti
Una giornata di riflessione e formazione promossa da Confconsumatori con Sna
rivolta in particolare ai più giovani, perché diventino conducenti consapevoli
Parma, 2 aprile 2025 – Ogni anno in Italia si registrano più di 80mila incidenti stradali. Nel 2024 i morti sono stati 1.429 e i feriti più di 100mila. Una piaga che coinvolge perlopiù giovanissimi e che ha un forte impatto sulle famiglie e sul sistema sanitario. Per questo è fondamentale l’impegno in un’opera di sensibilizzazione che affianchi la repressione con la crescita di una nuova cultura più attenta alla salvaguardia del valore fondamentale della vita e della salute.
Confconsumatori, con Sna (il Sindacato nazionale degli agenti di assicurazione), organizza una giornata di riflessione e formazione in materia, anche in seguito all’approvazione del nuovo Codice della strada che ha suscitato molte discussioni, rivolta. L’appuntamento è per giovedì 3 aprile a Palatium Vetus, Alessandria, con il convegno “Nuove norme sulla sicurezza stradale. Effetti civili, penali e assicurativi per i consumatori automobilisti”.