
Strasburgo, 1 aprile 2025 – “In un contesto geopolitico sempre più instabile, la sicurezza e la difesa comune non sono un’opzione, ma una scelta obbligata. L’Europa deve dimostrare di saper difendere i propri cittadini, i propri interessi e i propri valori. Per questo dobbiamo rafforzare il pilastro europeo della difesa in sinergia con la NATO, con cui dobbiamo collaborare, non entrare in contrasto”. Lo ha dichiarato oggi in plenaria a Strasburgo l’eurodeputato di Forza Italia e Presidente della delegazione Ue-Nato, Salvatore De Meo, intervenendo sul tema della sicurezza e difesa comune dell’Ue.
L’eurodeputato ha sottolineato anche la necessità di un cambio di paradigma culturale: “Quando parliamo di difesa, non dobbiamo permettere che i cittadini si spaventino. È arrivato il momento di superare la visione puramente militare del concetto di sicurezza. Oggi difesa significa anche cybersicurezza, tutela delle infrastrutture critiche, delle rotte commerciali, degli approvvigionamenti, della gestione delle migrazioni nonché supporto alle attività di protezione civile. Investire nella difesa non significa fare la guerra, ma garantire le basi della nostra stabilità sociale ed economica, della nostra libertà e della nostra credibilità nazionale. O diventiamo attori globali o restiamo spettatori delle decisioni altrui”, ha concluso De Meo.