
La Federazione Gilda Unams dal mese di ottobre 2024 ha censurato nelle sedi opportune il modus agendi del Dirigente Scolastico dell’I.I.S. “Majorana” di Avola, Dott.ssa Calogera Alaimo, per comportamenti diretti ad impedire e/o limitare l’esercizio della libertà e della attività sindacale generalmente intesa.
Per tali motivi, inoltre, grazie all’impegno di Maria Cassonello, coordinatrice della Gilda di Siracusa, sono stati prontamente informati l’USR Sicilia e l’Ambito Territoriale X di Siracusa.
La Dirigente Alaimo, in particolare, ha posto in essere una costante e reiterata violazione del CCNL 2019/21 e in particolare dell’art. 4, e dell’art. 5, attraverso l’azione dannosa, ai limiti del mobbing, messa in atto dalla stessa nei confronti dei docenti RSU e TAS non firmatari della contrattazione integrativa d’Istituto.
La Dirigente – al fine di mettere in cattiva luce tali docenti – ha divulgato alla comunità scolastica notizie non corrispondenti al vero relative a fantomatici procedimenti disciplinari in corso che li vedrebbero coinvolti, causandogli, oltretutto, un grave danno d’immagine.
“La Gilda degli Insegnanti è indubbiamente al fianco dei colleghi di Siracusa – afferma il coordinatore nazionale Vito Carlo Castellana – Quanto è accaduto è deplorevole, un vero e proprio attentato alla libertà e ai diritti sindacali, riconosciuti dalla Costituzione stessa, che tutelano i nostri lavoratori”.
La Dirigente reitera arbitrariamente atteggiamenti ritorsivi nei riguardi dei docenti, attraverso, ad esempio, la loro sospensione come accompagnatori della gita scolastica annuale, andando persino contro la volontà degli studenti e delle loro famiglie.
“Riteniamo doveroso – sostiene Castellana – denunciare e chiedere provvedimenti repentini nei confronti di chi si innalza a datore di lavoro a capo di un’azienda, piuttosto che direttore di un luogo di cultura e formazione. Siamo preoccupati – conclude il coordinatore nazionale – perché in diverse realtà l’autonomia scolastica è diventata anarchia scolastica”.
Così in una nota la Gilda degli Insegnanti