
(AGENPARL) – Tue 01 April 2025 ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 707 DEL 21/03/2025
SERVIZIO MOBILITA’, INFRASTRUTTURE VIARIE E RETI
OGGETTO:
ORDINANZA DI VIABILITA’ PER LA MODIFICA TEMPORANEA ALLA CIRCOLAZIONE
NELL’AMBITO DELLA MANIFESTAZIONE SPORTIVA DENOMINATA “VIVICITTA’ 2025CAGLIARI” ORGANIZZATA DALL’UISP COMITATO TERRITORIALE CAGLIARI APS, IN
PROGRAMMA PER IL GIORNO 06 APRILE 2025.
IL DIRIGENTE
VISTA la nota del Servizio Polizia Locale prot. 90139/2025 del 20/03/2025 avente per oggetto il parere per la manifestazione
sportiva denominata “VIVICITTA’ 2025 – CAGLIARI” organizzata dall’UISP COMITATO TERRITORIALE CAGLIARI APS sportiva, in
programma per il giorno 06 APRILE 2025 e la richiesta di emissione di apposita ordinanza per l’istituzione di divieti di sosta e
divieti di circolazione come appresso descritti;
CONSIDERATO che lo svolgimento della manifestazione sportiva, nell’ambito urbano, costituisce un elemento altamente
impattante per la viabilità cittadina e non è, per sua natura, compatibile con la normale circolazione dei veicoli;
CONSIDERATO che si rende necessario adottare provvedimenti viabilistici provvisori allo scopo di contemperare le esigenze della
manifestazione, con quelle della libera circolazione sulle strade, per la tutela del pubblico, delle persone coinvolte nella
manifestazione e per la sicurezza degli altri utenti della strada;
VISTI gli artt. 5-6-7-37 del D.L.vo 30/04/92 n° 285 e successive modifiche e integrazioni;
VISTO il Regolamento di esecuzione e attuazione del Nuovo Codice della Strada approvato con D.P.R. n. 495 del 16/12/1992 e
successive modifiche e integrazioni;
ORDINA
in conformità a quanto stabilito nel parere della Polizia Locale prot. 90139/2025 del 20/03/2025, allegato alla presente:
l’istituzione del DIVIETO DI TRANSITO dalle ore 08.00 alle ore 12.00 del giorno 06 aprile 2025, compresi i mezzi pubblici, nelle
seguenti vie:
via XXIV Maggio
via San Domenico
via San Giacomo
vico II San Giovanni
vico III San Giovanni
vico IV San Giovanni
vico V San Giovanni
vico VI San Giovanni
via Piccioni
vico II Sulis
via Sulis
piazza San Giacomo
portico Romero
via Garibaldi
via Iglesias
Piazza Gramsci
via San Lucifero
via Dante Alighieri (semicarreggiata dx da piazza Repubblica a via San Lucifero, compresa la corsia bus)
via Dante Alighieri (semicarreggiata sx da Via Alghero a piazza San Benedetto, compresa la corsia bus)
via Paoli
via Tola (nel tratto compreso tra via Satta e via Paoli)
via Settembrini (nel tratto compreso tra piazza Galileo Galilei e via Paoli)
via Bosa (da piazza Garibaldi a via Tempio)
l’istituzione del DIVIETO DI TRANSITO TEMPORANEO AL PASSAGGIO DEGLI ATLETI dalle ore 09.30 alle ore 11.00 del giorno 06
aprile 2025:
via Bacaredda intersezione con piazza Garibaldi
via E. D’Arborea intersezione con via Iglesias
via Sonnino intersezione con via San Lucifero
via Farina intersezione con via Dante
L’istituzione del DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA: dalle ore 18:00 del 05 aprile alle ore 12:00 del 06 aprile 2025
via XXIV Maggio
via San Domenico
via San Giacomo
vico II San Giovanni
vico III San Giovanni
vico IV San Giovanni
vico V San Giovanni
vico VI San Giovanni
via Piccioni
vico II Sulis
via Sulis
via Iglesias
piazza Gramsci
via San Lucifero (da via Dante a via Sonnino)
via Paoli
via Tola (nel tratto compreso tra via Satta e via Paoli)
via Settembrini (nel tratto compreso tra piazza Galileo Galilei e via Paoli)
CAMBIO SENSO DI MARCIA E DEVIAZIONI dalle ore 08.00 alle ore 12.00 del giorno 06 aprile 2025:
via San Giovanni (nel tratto compreso tra via Piccioni e via Bosa) istituzione del senso unico di marcia con direzione via Giardini
via De Gioannis (intersezione con via Dante e viale Cimitero) obbligo di svolta a dx o a sx
piazza Repubblica obbligo di svolta a dx per chi proviene da via Tuveri con esclusione dei mezzi pubblici diretti verso via
Alghero
Gli organizzatori dovranno predisporre un adeguato servizio di segnalazione, tramite addetti posizionati in corrispondenza delle
intersezioni, allo scopo di rendere tempestivamente informati gli utenti che vi circolano, dell’imminente transito degli atleti.
Si da mandato al Corpo di Polizia Locale per l’attuazione della presente ordinanza.
La segnaletica in attuazione della presente Ordinanza dovrà essere fornita e posta in opera a cura e spese dell’UISP COMITATO
Alla comunicazione di avvenuto posizionamento della segnaletica, dovrà essere allegato l’apposito modulo
“richiesta verifica posizionamento segnaletica” debitamente compilato in tutte le sue parti disponibile presso il
portale istituzionale del Comune di Cagliari all’indirizzo:
https://www.comune.cagliari.it/portale/page/it/richiesta_verifica_posizionamento_segnaletica?contentId=SRV10346
Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo della Sardegna entro il termine di 60 gg. a
decorrere dalla data di scadenza della sua pubblicazione all’Albo Pretorio del Comune, ed il ricorso straordinario al Capo dello
Stato, entro il termine di 120 gg., a decorrere dalla stessa data.
Il Dirigente
Pillosu Evandro / ArubaPEC S.p.A.
COMUNE DI CAGLIARI
Comune di Cagliari
COPIA CONFORME ALL’ORIGINALE DIGITALE
Firmatario: Gesuina Olmetto
SERVIZIO POLIZIA LOCALE
Al Servizio Sport, Cultura, Spettacolo, Turismo e Tempo Libero
(Scriv. J-Iride 653)
Al Servizio Mobilità, Infrastrutture Viarie e Reti
(Scriv. J-Iride 632)
Al Servizio SUAPE, Mercati, Attività Produttive
(Scriv. J-Iride 655 )
Oggetto: parere per manifestazione sportiva denominata “Vivicittà 2025 – Cagliari” organizzata
dall’UISP COMITATO TERRITORIALE CAGLIARI APS, in programma per il giorno 06 aprile 2025
Rif. prott. n. 86554/2025 (avvio del procedimento) e n. 74529/2025 (istanza)
Per quanto di competenza si esprime parere favorevole allo svolgimento dell’evento sportivo
denominato “VIVICITTÀ 2025 – CAGLIARI”, previsto per il giorno 06 aprile 2025.
La manifestazione in oggetto prevede una prova podistica internazionale competitiva sulla distanza di
10 km e una passeggiata ludico motoria di 3,3 km con partecipazione stimata di 500 atleti circa (250
gara agonistica e 250 ludico-motoria).
Il ritrovo è previsto per le ore 08:00 in piazza Garibaldi, la gara si svolge contemporaneamente in oltre
60 città italiane, con partenza simultanea prevista per le ore 09:30 per entrambe le prove, che
seguiranno il medesimo percorso (tre giri per la corsa competitiva e un giro per la passeggiata ludico
motoria). La durata massima prevista per l’evento è di un’ora e trenta minuti.
Le premiazioni inizieranno alle ore 11:00 in piazza Garibaldi.
PERCORSO:
Partenza da piazza Garibaldi, via XXIV Maggio, via San Domenico, via San Giacomo, vico VI San
Giovanni, via Piccioni, vico II Sulis, via Sulis, piazza San Giacomo, via San Domenico, portico Romero,
via Garibaldi (con inversione pressi civico 21), via Iglesias, piazza Gramsci, via San Lucifero, via Dante
Alighieri (semicareggiata sx della via Dante da via San Lucifero a via G.Deledda), piazza Repubblica, via
Dante Alighieri (semicarreggiata sx), piazza San Benedetto (con transennamento corsia tra via Dante
Alighieri e via Paoli), via Paoli, piazza Garibaldi.
(DA RIPETERE TRE VOLTE PER LA CORSA COMPETITIVA)
In relazione alla richiesta in oggetto, considerato che lo svolgimento della manifestazione sportiva,
nell’ambito urbano, costituisce un elemento altamente impattante per la viabilità cittadina e non è, per
sua natura, compatibile con la normale circolazione dei veicoli, si chiede l’emissione, da parte del
Servizio Mobilità, Infrastrutture Viarie e Reti, di apposita ordinanza che preveda una specifica
regolamentazione che potrà consistere nella sospensione temporanea del traffico, sia veicolare che
pedonale, nell’imminenza e durante il transito dei concorrenti oppure nella chiusura totale della strada
a tempo determinato.
In ciascun punto del percorso la sospensione della circolazione dovrà avere la durata strettamente
necessaria al transito dei concorrenti compresi tra un veicolo che precede gli atleti recante il cartello
mobile “inizio corsa” fino al passaggio di quello con il cartello mobile “fine corsa” che segue i medesimi.
Per garantire la sicurezza degli atleti, l’ordinanza di sospensione della circolazione dovrà contenere
anche la specifica prescrizione per gli organizzatori di predisporre un adeguato servizio di segnalazione,
tramite addetti posizionati in corrispondenza delle intersezioni, allo scopo di rendere tempestivamente
PAG . 1 / 6
SERVIZIO POLIZIA LOCALE
informati gli utenti che vi circolano dell’imminente transito degli atleti.
Allo scopo di contemperare le esigenze della promozione sportiva con quelle della libera circolazione
sulle strade, per la tutela dei concorrenti e per la sicurezza degli altri utenti della strada, considerando il
percorso, è opportuno adottare i seguenti accorgimenti:
– da parte del Servizio Mobilità, Infrastrutture Viarie e Reti:
DIVIETO DI TRANSITO:
dalle ore 08.00 alle ore 12.00 del giorno 06 aprile 2025, compresi i mezzi pubblici, nelle seguenti vie:
via XXIV Maggio
via San Domenico
via San Giacomo
vico II San Giovanni
vico III San Giovanni
vico IV San Giovanni
vico V San Giovanni
vico VI San Giovanni
via Piccioni
vico II Sulis
via Sulis
piazza San Giacomo
portico Romero
via Garibaldi
via Iglesias
Piazza Gramsci
via San Lucifero
via Dante Alighieri (semicarreggiata dx da piazza Repubblica a via San Lucifero, compresa la corsia
via Dante Alighieri (semicarreggiata sx da Via Alghero a piazza San Benedetto, compresa la corsia bus)
via Paoli
via Tola (nel tratto compreso tra via Satta e via Paoli)
via Settembrini (nel tratto compreso tra piazza Galileo Galilei e via Paoli)
via Bosa (da piazza Garibaldi a via Tempio)
DIVIETO DI TRANSITO TEMPORANEO AL PASSAGGIO DEGLI ATLETI:
dalle ore 09.30 alle ore 11.00 del giorno 06 aprile 2025:
via Bacaredda intersezione con piazza Garibaldi
via E. D’Arborea intersezione con via Iglesias
via Sonnino intersezione con via San Lucifero
via Farina intersezione con via Dante
DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA:
dalle ore 18:00 del 05 aprile alle ore 12:00 del 06 aprile 2025
via XXIV Maggio
via San Domenico
PAG . 2 / 6
SERVIZIO POLIZIA LOCALE
via San Giacomo
vico II San Giovanni
vico III San Giovanni
vico IV San Giovanni
vico V San Giovanni
vico VI San Giovanni
via Piccioni
vico II Sulis
via Sulis
via Iglesias
piazza Gramsci
via San Lucifero (da via Dante a via Sonnino)
via Paoli
via Tola (nel tratto compreso tra via Satta e via Paoli)
via Settembrini (nel tratto compreso tra piazza Galileo Galilei e via Paoli)
CAMBIO SENSO DI MARCIA E DEVIAZIONI
dalle ore 08.00 alle ore 12.00 del giorno 06 aprile 2025:
via San Giovanni (nel tratto compreso tra via Piccioni e via Bosa) istituzione del senso unico di marcia
con direzione via Giardini
via De Gioannis (intersezione con via Dante e viale Cimitero) obbligo di svolta a dx o a sx
piazza Repubblica obbligo di svolta a dx per chi proviene da via Tuveri con esclusione dei mezzi
pubblici diretti verso via Alghero
– da parte del Servizio SUAPE, Mercati, Attività Produttive e Turismo:
l’emissione di Determina di sospensione temporanea delle occupazioni di suolo pubblico al servizio
delle attività produttive eventualmente presenti nella via San Domenico e in via Garibaldi (nel tratto
compreso tra il portico Romero e la via Iglesias), dalle ore 08:00 alle ore 11:00 del 06 aprile 2025
La Manifestazione dovrà svolgersi nel rispetto delle seguenti prescrizioni che si chiede siano inserite
nel provvedimento di autorizzazione:
l’autorizzazione dovrà riguardare solo il percorso indicato, con il tassativo rispetto della tabella
di marcia acquisita in sede di istruttoria. Il titolare dell’autorizzazione avrà l’obbligo di far
rispettare rigorosamente il percorso autorizzato; qualora, per cause di forza maggiore
sopravvenute dopo l’inizio della corsa, sia necessaria una variazione di percorso, avrà l’obbligo
di sospendere immediatamente la competizione, ovvero, qualora la variazione interessi un
tratto di limitata estensione, previo accordo con questo Servizio Polizia Locale, dovrà imporre ai
concorrenti di non gareggiare e di trasferirsi al più vicino punto del restante percorso
autorizzato, rispettando le norme del codice della strada, evitando che la marcia di
trasferimento dei concorrenti costituisca intralcio o pericolo per la normale circolazione
stradale;
prima dell’inizio della competizione e durante tutta la gara, il titolare dell’autorizzazione dovrà
effettuare un sopralluogo sull’intero percorso, al fine di accertare la piena transitabilità dello
stesso, nonché eventuali ostacoli, impedimenti o pericoli per i concorrenti. Al titolare
dell’autorizzazione sarà comunque demandata ogni valutazione e responsabilità in ordine
all’effettuazione della competizione, alla data prevista, in rapporto allo stato della viabilità
PAG . 3 / 6
SERVIZIO POLIZIA LOCALE
interessata, in base alle condizioni climatiche, atmosferiche ed a qualsiasi evento che possa
turbare il regolare svolgimento della manifestazione, previa comunicazione a questo organo di
Polizia Locale e all’organo di Pubbica Sicurezza competente, disporne la sospensione
immediata;
prima dell’inizio della gara dovrà essere dato avviso a tutti i concorrenti circa l’esatta ubicazione,
la natura e la tipologia di eventuali punti pericolosi, di ostacoli presenti sulla carreggiata, ovvero
di altre circostanze che possano determinare pericolo, fornendo specifica indicazione delle
modalità con le quali gli stessi saranno segnalati o protetti, nonché delle eventuali cautele e
comportamenti da adottare;
l’organizzatore dovrà provvedere costantemente a presidiare l’intero percorso, con proprio
personale di sicurezza formato ed informato, addetto alle segnalazioni aggiuntive, dislocato in
tutte le intersezioni stradali interessate dallo svolgimento della gara e tutti i punti sensibili
(attraversamenti pedonali, passi carrabili etc.), fornendo utili informazioni agli utenti della
strada e ai partecipanti in caso di necessità;
l’organizzatore dovrà far precedere l’inizio della gara da un veicolo avente un cartello mobile
“inizio corsa” e far seguire l’ultimo degli atleti considerato in gara da un veicolo avente un
cartello mobile “fine corsa”. Durante lo svolgimento della gara l’organizzatore dovrà indicare al
Servizio Polizia Locale, costantemente la posizione del primo e dell’ultimo dei partecipanti in
modo da individuare prontamente la parte interessata dall’occupazione stradale;
l’organizzatore dovrà rigorosamente provvedere al posizionamento delle transenne per separare il
percorso di gara dalla parte della carreggiata destinata alla circolazione veicolare, creando, un
corridoio, all’interno del quale dovranno transitare gli atleti;
tutte le altre strade interessate dal percorso dei maratoneti o che affluiscono verso il percorso,
dovranno essere inibite al traffico veicolare, per il tempo necessario al transito degli atleti.
a cura dell’organizzatore, dovrà essere data la massima pubblicità della competizione al fine di
comunicare all’utenza il suo svolgimento e fornire informazioni in ordine alle sospensioni e
limitazioni della circolazione, oltre ai percorsi alternativi;
l’organizzatore dovrà reperire, far posizionare prima dell’inizio della manifestazione e rimuovere
tempestivamente, a cessata esigenza, dal proprio personale incaricato, le transenne e la
segnaletica verticale (divieto di accesso, frecce direzionali, nastro bicolore ecc.), necessaria per
lo svolgimento della manifestazione; con proprio personale incaricato, dotato di abbigliamento
ad alta visibilità, dovrà garantire, durante lo svolgimento della manifestazione un idoneo
servizio di vigilanza, affinché le transenne e la segnaletica verticale non vengano spostate;
la manifestazione dovrà avvenire nel rispetto delle misure previste dal piano di Safety &
Security presentato dall’Organizzatore e valutato dal Servizio competente al rilascio
dell’autorizzazione della manifestazione.
Inoltre, si esprime parere favorevole alle occupazioni di suolo pubblico mediante allestimenti funzionali
alla manifestazione stessa e di seguito elencati:
LUOGO
(come da foto)
Piazza Garibaldi
ALLESTIMENTO
Arco gonfiabile
N. 3 gazebo
ORARIO
O6/O4/2O25
08.30/12.30
Si precisa che l’orario indicato comprende il tempo necessario per il montaggio e lo smontaggio
degli allestimenti
e secondo le seguenti prescrizioni:
PAG . 4 / 6
SERVIZIO POLIZIA LOCALE
1. il titolare della concessione adotti tutti gli accorgimenti necessari a prevenire pericoli per la
pubblica e privata incolumità nel tratto di viabilità pedonale che sia interessato
dall’occupazione;
2. l’occupazione del suolo pubblico dovrà avvenire senza impedire né limitare la libera circolazione
pedonale e l’utilizzo degli arredi eventualmente presenti (per es.: panchine), da parte degli altri
utenti; in particolare, gli spazi, i corridoi e gli scivoli al servizio della mobilità dei portatori di
handicap non dovranno essere, in nessun caso, ostruiti o limitati da alcun ingombro;
3. per il posizionamento e l’installazione degli allestimenti non vengano realizzate opere murarie o
di qualsivoglia tipologia (picchettatura, tassellamento, incollatura, colorazione, tinteggiatura,
etc.), che possano arrecare danno alla pavimentazione, agli impianti o ai beni di proprietà
dell’amministrazione comunale;
4. l’organizzatore si impegna a rimuovere le occupazioni dal momento in cui il veicolo di fine corsa
oltrepassa il sito in cui insiste l’allestimento.
Il presente parere è subordinato al mancato rilascio di altre autorizzazioni per lo stesso sito e la stesse
data, da parte di altri servizi dell’Amministrazione Comunale e attiene esclusivamente all’occupazione
del suolo pubblico e deve ritenersi propedeutico al rilascio delle necessarie autorizzazioni da parte
degli enti e/o Servizi preposti.
Il Funzionario di P.L. in E.Q.
Magg. Gesuina Olmetto
(firmato digitalmente)
PERCORSO DI GARA
PAG . 5 / 6
SERVIZIO POLIZIA LOCALE
ALLESTIMENTI PIAZZA GARIBALDI
PAG . 6 / 6