
(AGENPARL) – Tue 01 April 2025 BRUNETTA: AVERE SEMPRE PIÙ ANZIANI È UNA GRANDE OCCASIONE
“Siamo all’interno di un cambiamento demografico epocale. La questione longevità è l’altra faccia della medaglia della questione giovanile. Tanta attenzione dedichiamo all’una, tanta ne dobbiamo dedicare all’altra. E questo perché conviene. L’aumento della speranza di vita è un bene per le persone. Ma avere più anziani è anche una grande occasione dal punto vista economico, anche perché questa componente longeva della popolazione è sempre più spesso in buone condizioni di salute. Dobbiamo superare molti luoghi comuni. No alla ghettizzazione degli anziani. Perché si può essere attivi in modo diverso e lo si può essere anche da anziani, magari in maniera più altruistica di quando si era giovani. Si può essere attivi all’interno di un percorso di inclusività, di coesione sociale, di sostenibilità. Questo è uno straordinario vantaggio. Anche sotto il profilo vista della tenuta del welfare. Siamo dentro una rivoluzione culturale. Rompiamo gli schemi tradizionali. Penso anche agli stili di vita e al ruolo che possono giocare per l’invecchiamento attivo. Serve scuola, formazione, cultura per promuovere corretti stili di vita finalizzati al benessere delle persone e al tempo stesso alla sostenibilità del nostro welfare”. Così il presidente del CNEL Renato Brunetta intervenendo al convegno “Vivere la longevità. L’invecchiamento attivo nella transizione demografica per un welfare generativo”, organizzato da AUSER.