
(AGENPARL) – Tue 01 April 2025 ADOTTA UNA SCUOLA
Quarta edizione
59 Imprese Altagamma, 65 scuole italiane coinvolte, 3500 studenti.
Record di adesioni per il progetto di Altagamma
Milano, 1 aprile 2025 – Con la nuova edizione, Adotta una Scuola continua a valorizzare e promuovere la formazione dei mestieri manifatturieri del Made in Italy d’eccellenza. Il progetto ha coinvolto nei primi quattro anni: 59 imprese, 65 scuole in 12 regioni italiane, più di 250 classi e oltre 3500 studenti. A questa quarta edizione hanno aderito ben 26 nuove aziende italiane e 1 brand internazionale.
L’iniziativa di Altagamma – in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e con il patrocinio della Commissione Europea – crea un ponte virtuoso tra scuole tecnico-professionali, ITS Academy e aziende del lusso, rispondendo alla crescente domanda di professionisti in grado di fondere abilità artigianali e digitali. Una sfida che guarda al futuro, per sviluppare l’intelligenza artigianale delle nuove generazioni e sostenere la competitività della manifattura e del saper fare italiani.
Stefania Lazzaroni, Direttrice Generale di Altagamma, ha dichiarato: “Tutelare e promuovere le competenze artigianali è cruciale per le nostre imprese che fanno della manifattura un ingrediente strategico del loro successo. La quarta edizione di Adotta una Scuola coinvolge 59 imprese, 65 scuole, 250 classi e ben 3500 ragazzi. Siamo convinti che il progetto possa contribuire a cambiare il percepito di mestieri oggi riscoperti dalle nuove generazioni. Le imprese italiane ricercheranno 276.000 profili tecnico professionali, di cui la metà non sarà reperibile: in parte per la decrescita demografica, ma anche e soprattutto per pregiudizi persistenti e da sfatare. Noi continueremo a lavorare in questa direzione con la quinta edizione di Adotta una Scuola, rafforzando il legame fra i nostri Soci e le scuole dei territori e dei distretti produttivi che, insieme, costruiscono il futuro del nostro Made in Italy”.
Sono 25 i nuovi brand Altagamma che entrano per la prima volta nel programma Adotta una Scuola: Allegrini, Automobili Lamborghini, Bellavista, Boffi, Brunello Cucinelli, Buccellati, Ca’ del Bosco, Calvisius, Canali, Dainese, Ducati, Fantini, Fedeli, Ferrari, Frette, Ginori 1735, Hotel Eden – Dorchester Collection, L’Albereta, Manifatture Sigaro Toscano, Max Mara (attraverso la Fondazione Giulia Maramotti), Missoni, OTB, Tod’s, Versace e Villa d’Este.
A questi si aggiungono Christian Dior Couture e Robans, che grazie alla collaborazione dell’Istituto dei Mestieri d’Eccellenza LVMH con Altagamma, hanno avuto l’opportunità di prendere parte a questo progetto, a testimonianza della validità dell’iniziativa anche per aziende internazionali che producono in Italia.
I nuovi ingressi si aggiungono alle imprese già aderenti alle precedenti edizioni e che hanno confermato l’impegno per l’anno scolastico 2024/2025: Aurora, Benetti, Bottega Veneta, Brioni, Bvlgari, Davines, Fendi, Ferragamo, Ferrari Trento, Feudi di San Gregorio, Gessi, Gruppo Florence, Gucci, Herno, Hotel Principe di Savoia – Dorchester Collection, Isaia, Lefay Resort & SPA Lago di Garda, Lineapelle, Loro Piana, Masseria San Domenico, Moncler, Poltrona Frau, Pomellato, Porro, Prada, Santoni, Stellantis, Stone Island, Technogym, The Gritti Palace – A Luxury Collection Hotel Venice, Valentino e Zegna.
Da sottolineare che Brioni, Fendi, Gucci, Loro Piana e Zegna hanno intrapreso la partnership con ben tre scuole, mentre Benetti, Buccellati, Bvlgari, Canali, Herno, Lineapelle e Stellantis hanno garantito il loro supporto a due istituti.
L’incremento delle partecipazioni rispetto alla passata edizione è stato del 79% dei brand (da 33 a 59) mentre quello degli istituti è stato del 71% (da 38 a 65). In totale, nei 4 anni, il progetto ha attivato più di 250 classi e ha visto la partecipazione di oltre 3500 studenti in 12 regioni italiane.
A partire da questa edizione, alle scuole tecnico-professionali si aggiungono gli ITS Academy (scuole ad alta specializzazione tecnologica post diploma), per garantire alle aziende profili dalle competenze ancora più sviluppate: 13 collaborazioni risultano già attive.
L’importanza della formazione ai mestieri dell’alto di gamma è testimoniata anche dall’impegno dei Soci della Fondazione in programmi interni di formazione: il 40% delle imprese associate ha attivato e gestisce una Academy Aziendale (vedi elenco a seguire).
Il Programma Adotta una Scuola
Il progetto, sviluppato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, prevede tre aree di intervento, che corrispondono ai requisiti minimi da parte delle aziende per aderire all’iniziativa: docenza e condivisione delle expertise, attività laboratoriali, di orientamento e visite aziendali e stage/tirocini.
Adotta una Scuola offre percorsi formativi personalizzati e collaborativi tra istituti e imprese, con l’obiettivo di colmare il gap tra la domanda e l’offerta di profili tecnici e professionali. Questo avviene attraverso programmi didattici progettati insieme, più in sintonia con le necessità delle aziende di alta gamma. Le attività previste all’interno dei programmi Adotta una Scuola vanno dalla progettazione globale dell’anno scolastico (definizione dei contenuti e delle modalità formative) alla progettazione dettagliata (tutorship, preparazione dei materiali didattici, visite aziendali, lezioni in aula con esperti e tecnici aziendali, sessioni di laboratorio, stage, progetti sul campo, fornitura di materiali per la produzione e formazione dei docenti).
La collaborazione è formalizzata tramite una convenzione quadro, adattata ad ogni singolo abbinamento scuola-azienda, in cui vengono stabiliti: il numero e le caratteristiche delle classi coinvolte, i referenti per il coordinamento e la tutorship, i contenuti e le attività specifiche, e gli impegni assunti da scuola, azienda e studenti.
Il fabbisogno di profili tecnici e professionali dell’alto di gamma italiano
Secondo lo studio Altagamma-Unioncamere pubblicato nel 2024, il fabbisogno stimato al 2028 di 276.000 persone è in crescita rispetto alla prima stima elaborata nel 2019, quando si prevedevano per i successivi 5 anni 236.000 unità, evidenziando una crescita sul medio periodo.
Nel settore dei motori il fabbisogno al 2028 è di 80mila unità. La stima di occupati sarà di 752mila unità.
Nell’alimentare il fabbisogno è di 60mila unità. La stima di occupati nel 2028 è di 495mila unità.
Nell’ospitalità il fabbisogno è di 32mila unità. La stima di occupati nel 2028 è di 230mila unità.
Nella moda il fabbisogno è di 75mila unità. La stima di occupati nel 2028 è di 483mila unità.
Nel design-arredo il fabbisogno è di 29mila unità. La stima di occupati nel 2028 è di 240mila unità.A fronte di questi fabbisogni, le imprese mostrano difficoltà nel reperire il personale ricercato circa nel 50% dei casi, soprattutto per la mancanza di candidati.
Per ulteriori informazioni:
Brand e Scuole aderenti al Progetto ADOTTA UNA SCUOLA 2024/2025
Allegrini Accademia Symposium, Rodengo Saiano (BS) LOMBARDIA
Aurora IIS Amedeo Avogadro, Torino PIEMONTE
Automobili Lamborghini IIS Aldini Valeriani, Bologna EMILIA ROMAGNA
Bellavista Accademia Symposium, Rodengo Saiano (BS) LOMBARDIA
Benetti IIS Buontalenti – Cappellini – Orlando, Livorno TOSCANA
IIS Galilei – Artiglio, Viareggio (LU) TOSCANA
Boffi Artwood Academy, Lentate sul Seveso (MB) LOMBARDIA
Bottega Veneta IPSS Bartolomeo Montagna, Vicenza VENETO
Brioni IIS Luca da Penne Mario dei Fiori, Penne (PE) ABRUZZO
IIS U. Pomilio – Galiani – De Sterlich, Chieti ABRUZZO
ITS Moda Pescara ABRUZZO
Brunello Cucinelli IIS Cavour Marconi Pascal, Perugia UMBRIA
Buccellati AFT V.Melchiorre, For.Al Formazione, Valenza (AL) PIEMONTE
Scuola Orafa Ambrosiana, Milano LOMBARDIA
BvlgariIstituto Superiore Ascanio Sobrero, Casale Monferrato (AL) PIEMONTE
CMFP Castel Fusano, Lido di Ostia (RM) LAZIO
Ca’ del Bosco Accademia Symposium, Rodengo Saiano (BS) LOMBARDIA
Calvisius Accademia Symposium, Rodengo Saiano (BS) LOMBARDIA
Canali IIS Marconi Pieralisi, Jesi (AN) MARCHE
Istituto Secoli, Novara PIEMONTE
Christian Dior Couture IIS E.U. Ruzza, Padova VENETO
Dainese IPS G.B. Garbin, Thiene (VI) VENETO
DavinesAccademia I Santini, Empoli (FI) TOSCANA
Ducati IIS O. Belluzzi – Fioravanti, Bologna EMILIA ROMAGNA
Fantini Istituto Tecnico Leonardo Da Vinci, Borgomanero (NO) PIEMONTE
Fedeli Istituto Primo Levi, Seregno (MB) LOMBARDIA
Fendi IPSIA Ostilio Ricci, Fermo MARCHE
ISISTL Russell-Newton, Scandicci (FI) TOSCANA
IOC Primo Levi, Sant’Egidio alla Vibrata (TE) ABRUZZO
Ferragamo IIS Benvenuto Cellini, Firenze TOSCANA
Ferrari IIS A. Ferrari, Maranello (MO) EMILIA ROMAGNA
Ferrari Trento Istituto Alberghiero Trentino, Levico Terme (TN) TRENTINO ALTO ADIGE
Feudi di San Gregorio ISIS Francesco De Sanctis – Oscar D’Agostino, Avellino CAMPANIA
Frette IIS Caterina Caniana, Bergamo LOMBARDIA
Gessi ITT Salvatore Lirelli, Borgosesia (VC) PIEMONTE
Ginori 1735 Liceo Artistico Porta Romana – Sesto Fiorentino (FI) TOSCANA
Gruppo Florence ISI Garfagnana, Castelnuovo di Garfagnana (LU) TOSCANA
Gucci IIS Benvenuto Cellini, Firenze TOSCANA
Istituto Vanvitelli Stracca Angelini, Ancona MARCHE
Istituto Secoli, Novara PIEMONTE
HernoACOF Olga Fiorini Marco Pantani, Busto Arsizio (VA) LOMBARDIA
Istituto Secoli, Novara PIEMONTE
Hotel Eden CIOFS FP Lazio, Roma LAZIO
Hotel Principe di Savoia IPSEOA Carlo Porta, Milano LOMBARDIA
Isaia ISIS Isabella d’Este Caracciolo, Napoli CAMPANIA
L’Albereta Accademia Symposium, Rodengo Saiano (BS) LOMBARDIA
Lefay Resort & SPA Lago di Garda IFPA Rovereto (TN) TRENTINO ALTO ADIGE
LineapelleIstituto Calasanzio, Empoli (FI) TOSCANA
Istituto Santissima Annunziata, Empoli (FI) TOSCANA
Loro Piana IPIA Giuseppe Magni, Borgosesia (VC) PIEMONTE
ITIS Quintino Sella, Biella PIEMONTE
Istituto Secoli, Novara PIEMONTE
Manifatture Sigaro Toscano ITS Prime – Tech Academy, Lucca TOSCANA
Masseria San Domenico IISS Gaetano Salvemini, Fasano (BR) PUGLIA
Max Mara (attraverso la Fondazione Giulia Maramotti) IIS Nobili, Reggio Emilia EMILIA ROMAGNA
Missoni ACOF Olga Fiorini Marco Pantani, Busto Arsizio (VA) LOMBARDIA
Moncler IIS Scarpa – Mattei, San Donà di Piave (VE) VENETO
OTB ITS Cosmo, Padova VENETO
Poltrona Frau IPSIA Renzo Frau, Sarnano (MC) MARCHE
Pomellato Galdus, Milano LOMBARDIA
Porro ENAIP, Cantù (CO) LOMBARDIA
Prada ISIS Valdarno, San Giovanni Valdarno (AR) TOSCANA
RobansIPSIA A. Pacinotti, Pontedera (PI) TOSCANA
Santoni IPSIA Filippo Corridoni, Corridonia (MC) MARCHE
StellantisIstituto Internazionale Edoardo Agnelli, Torino PIEMONTE
Istituto Superiore Francesco Morano, Caivano (NA) CAMPANIA
Stone Island IPSSCA Cattaneo Deledda, Modena EMILIA ROMAGNA
Technogym Istituto Superiore Pascal Comandini, Cesena (FC) EMILIA ROMAGNA
The Gritti Palace IPSEOA Andrea Barbarigo, Venezia VENETO
Tod’s ITS Smart Academy, Porto Sant’Elpidio (FM) MARCHE
Valentino ASLAM-ISPEL, Milano LOMBARDIA
Versace Istituto Secoli, Novara PIEMONTE
Villa d’Este IATH Academy Lake Como, Cernobbio (CO) LOMBARDIA
Zegna IISS Pier Luigi Nervi, Novara PIEMONTE
IPSIA Primo Levi, Parma EMILIA ROMAGNA
Istituto Secoli, Novara PIEMONTE
Le Academy Aziendali Altagamma
Amico & Co Amico & Co Talent AcquisitionAurora Academy Aurora
Automobili Lamborghini Automobili Lamborghini Academy
Azimut|Benetti Group Azimut Benetti Group Corporate Academy
BelmondBelmond Academy
Bottega Veneta Accademia Labor et IngeniumBrioni Scuola di Alta Sartoria Nazareno Fonticoli
Brunello Cucinelli Scuola di Alto Artigianato Contemporaneo per le Arti e i Mestieri
BvlgariBvlgari Jewellery Academy
Campari Campari Academy
Dainese Dainese Academy
DavinesDavines Learning Hub
Dolce&GabbanaBotteghe di Mestiere
Ducati Accademia Ducati
Fendi Scuola di Pelletteria
Ferrari Scuola dei Mestieri Ferrari
Ferretti Group Scuola dei Mestieri
FlorimMaster in FlorimGessi Gessi Academy
Gucci Gucci École de l’AmourHotel Principe Di Savoia Dorchester Collection Academy
Illycaffè Università del Caffè
Isaia Scuola di Sartoria
Kiton Scuola di Alta Sartoria
Lefay Resort & SPA Lago di Garda Lefay SPA Academy
Loro Piana Accademia dei Mestieri – Loro Piana
Lungarno Collection Portrait University
LVMH Istituto dei Mestieri d’Eccellenza
Marcolin Marcolin Academy
Masseria San Domenico Borgo Egnazia Academy
Max Mara (attraverso la Fondazione Giulia Maramotti) MMFG AcademiesMoncler M.A.T.E. (Moncler Academy for Technical Excellence)
OTB Scuola dei Mestieri
Poltrona Frau Poltrona Frau Academy
Pomellato Pomellato Virtuosi Academy
Prada Group Prada Group Academy
S.PellegrinoS.Pellegrino Young Chef Academy
Santoni Accademia dell’Eccellenza
Sergio Rossi sr Academy
StellantisSistema di Training StellantisTechnogym Technogym University
Tod’s Bottega dei Mestieri
Valentino Bottega dell’Arte
Value Retail / The Bicester Collection Value Retail Academy (Fidenza Village)
Zegna Group Accademia dei Maestri