
(AGENPARL) – Mon 31 March 2025 “I consiglieri tutti dell’opposizione a Muggia hanno inviato un esposto alla Regione addirittura per annullare alcune delibere della Giunta, che secondo loro non poteva riunirsi in modalità mista (in presenza e da remoto), così come disciplinato dal Regolamento del Consiglio Comunale. Peccato che la modalità delle sedute sia corretta. Non solo non hanno chiesto indicazioni al Segretario Generale, che avrebbe chiarito subito la questione, ma hanno anche appesantito, per l’ennesima volta, con un lavoro inutile, la direzione regionale competente, e questo è inaccettabile!”. Sono le parole piccate del Sindaco di Muggia, Paolo Polidori.
La tesi dei Consiglieri dell’opposizione presupponeva una modalità non consentita dal Regolamento del Consiglio, i quali ipotizzavano, di conseguenza, l’illegittimità delle deliberazioni adottate durante le sedute.
Secca, quindi, la risposta della Regione, che ha considerato del tutto corretto l’operato della Giunta Comunale. “La gravità di questa improvvida e sconsiderata iniziativa -sottolinea Polidori- oltre ad essere stata smentita dalla Direzione Centrale delle Autonomie Locali, è ancora peggiore, e disarmante, in quanto un Consigliere Comunale non può non sapere che la Giunta Comunale non fa parte del Consiglio Comunale, ma è un organo di governo dell’ente locale e quindi dotato di autonomia organizzatoria, che con propria deliberazione già nel 2022 aveva disciplinato la possibilità di sedute ‘miste’ remoto-presenza!”