
(AGENPARL) – Mon 31 March 2025 Parole da ascoltare
L’uomo che fece suonare Hollywood
Sabato 5 aprile alle 17.00 nell’Auditorium del Carmine, presentazione del libro a cura di Lis Malina dedicato a Erich W. Korngold e concerto. Ingresso libero
Costretto ad abbandonare Vienna per l’America a causa delle leggi razziali, Erich W. Korngold fu considerato il vero inventore della musica per film hollywoodiana. A lui è dedicato l’incontro “L’uomo che fece suonare Hollywood” che si terrà sabato 5 aprile alle 17.00 nell’Auditorium del Carmine. L’appuntamento è inserito nella rassegna “Parole da ascoltare 2025”, ciclo di incontri-concerto organizzati dal Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma per presentare le ultime novità editoriali in campo musicale.
Verrà presentato il libro a cura di Lis Malina, L’uomo che fece suonare Hollywood. Vita e opere di Erich Wolfgang Korngold attraverso le lettere (LIM, 2024). La curatrice del libro dialogherà con Donatella Saccardi e Michele Ballarini. A seguire il concerto delle classi di Canto e Musica vocale da Camera del Conservatorio “Arrigo Boito” in cui verranno proposti Lieder e brani tratti dall’opera “Die tote Stadt” di Korngold.
La corrispondenza di Korngold è il fil rouge di una narrazione coinvolgente, attraverso cui seguire una vita divisa tra due continenti, con i grandissimi successi come compositore più che acclamato e il duro destino imposto agli esuli della Seconda guerra mondiale. Le chiose dell’autrice, tra una lettera e l’altra, illuminano le vicende intercorse e ne chiariscono i vari collegamenti. Korngold, vincitore per ben due volte dell’Oscar, condiziona sino ai giorni nostri lo stile della musica per film made in Hollywood. Tuttavia il tentativo di Korngold di riprendere dopo la guerra la sua precedente carriera in Austria fallì. Se le sue opere erano state considerate degenerate (perché d’avanguardia) dai nazisti, dopo la guerra furono considerate anacronistiche, eclettiche e — ironia della sorte — troppo legate al genere della musica da film.
Protagonisti del concerto gli allievi delle classi di Musica vocale da camera del Prof. Francesco Moi e di Canto dei proff. Lelio Capilupi, Donatella Saccardi, Francesca Ziveri: Shin Juhee, Hyeonjung Kim, Seonjin Ko (soprani), Ilariandrea Tomasoni (mezzosoprano), Davide Micheletti (tenore), Alessandro Carrera, Xu Yikai, Fabiano Zani (batironi), Jiyuan Ge, Prof. Milo Martani, Sara Nicosia, Ziling Wei (pianoforte).