
Se vuoi la pace, preparati alla guerra. La Germania sembra abbracciare questa antica massima con l’avvertimento del capo di stato maggiore della Difesa tedesco, Carsten Breuer, che ha dichiarato lunedì che Berlino è pronta a ripristinare la coscrizione obbligatoria.
Parlando a Radio 4 della BBC, Breuer ha affermato che saranno necessari altri 100.000 soldati per garantire la capacità del Paese di difendersi, mentre una Russia sempre più aggressiva continua a destabilizzare il continente europeo. I vertici della Difesa hanno cercato di aumentare le dimensioni delle forze armate dopo l’invasione russa dell’Ucraina, ma non sono riusciti nemmeno a raggiungere l’obiettivo iniziale di 20.000 unità. Secondo il Daily Mail, Breuer ha avvertito che la Russia potrebbe attaccare il territorio della NATO entro quattro anni e ha chiesto un massiccio aumento delle truppe, realizzabile, a suo dire, solo attraverso il ripristino della coscrizione obbligatoria.
“Non otterremo questi 100.000 soldati in più senza adottare qualche forma di coscrizione”, ha affermato il generale tedesco. Alla domanda se fosse “necessaria” per la Germania una qualche forma di servizio obbligatorio per garantire la difesa nazionale, ha risposto senza esitazioni: “Assolutamente. Assolutamente.”
Breuer ha sottolineato la minaccia rappresentata dalla Russia e dal presidente Vladimir Putin: “Siamo minacciati dalla Russia. Siamo minacciati da Putin e dobbiamo fare tutto il necessario per scoraggiarlo. Costruire una forte linea di difesa è il modo migliore per evitarlo.”
Interrogato su quanto tempo e risorse sarebbero necessarie per raggiungere gli obiettivi di difesa della Germania, Breuer ha replicato: “La vera questione è quanto tempo Putin ci concederà per essere pronti. Prima ci prepariamo, meglio è.”
A dicembre, il ministro della Difesa Boris Pistorius aveva ipotizzato che la Germania avrebbe potuto aumentare le dimensioni delle sue forze armate di 50.000 unità, portandole a un totale di 230.000 effettivi.
Tra il 1956 e il 2011, la Germania ha applicato il servizio militare obbligatorio per gli uomini. Tuttavia, il 1° luglio 2011, Berlino ha sospeso la coscrizione a seguito di una proposta avanzata nel novembre 2010 dall’allora ministro della Difesa Karl-Theodor zu Guttenberg. Ora, con le nuove minacce geopolitiche, il Paese potrebbe dover riconsiderare quella decisione.