
(AGENPARL) – Mon 31 March 2025 InCorte News – Newsletter della Corte costituzionale a cura dell’Ufficio Comunicazione e Stampa
Le novità del mese
Anno II, numero 3 – Marzo 2025
________________________________
[cid:image002.png@01DB89F7.B01E3A20]
Primo piano
* Nell’udienza pubblica del 26 marzo è stata trattata una nuova causa inerente il suicidio assistito.
Il video dell’udienza
La pagina con i precedenti sul fine vita: decisioni, comunicati, video di udienza
________________________________
Mini podcast
Foglio di via, obbligo di testimonianza, NCC Calabria, Jobs Act. Ascolta in 3 minuti i mini podcast usciti nel mese di marzo:
* “Il foglio di via del questore non richiede la convalida da parte del giudice” (pubblicato: 26 marzo 2025)
* “Non è irragionevole l’obbligo di testimoniare del prossimo congiunto dell’imputato che sia persona offesa dal reato” (pubblicato: 19 marzo 2025)
* “Le regioni possono assumersi la competenza a rilasciare nuove autorizzazioni al servizio di NCC, ma devono rispettare l’obbligo della pubblica gara” (pubblicato: 12 marzo 2025)
* “Jobs Act: La tutela reintegratoria attenuata si applica anche al licenziamento per giustificato motivo oggettivo in caso di insussistenza del fatto materiale ed al licenziamento disciplinare intimato per un fatto punito dalla contrattazione collettiva solo con una sanzione conservativa” (pubblicato: 5 marzo 2025)
________________________________
Decisioni del mese
Uno schema sintetico delle sentenze e delle ordinanze depositate nel mese di marzo.
* Marzo 2025
* I mesi precedenti
________________________________
Comunicati stampa sulle decisioni della Corte
________________________________
Eventi
* Il Presidente Giovanni Amoroso a Tirana per la Riunione preparatoria del Circolo dei Presidenti – 3 marzo 2025
Per la Corte costituzionale italiana, il Presidente Giovanni Amoroso ha partecipato ai lavori della riunione preparatoria del Circolo dei presidenti in vista del XX Congresso della Conferenza delle Corti costituzionali europee che si terrà a maggio del 2027 nella capitale albanese.
Nell’ambito degli “Incontri in Biblioteca”, la Corte costituzionale ha ospitato una conferenza del professor Christopher S.Yoo, fondatore nel 2007 del “Center for Technology, Innovation & Competition” alla University of Pennsylvania. Ha aperto l’incontro il saluto del Presidente Giovanni Amoroso. Dopo la relazione del professor Yoo su “Role of Economic Effects on Proportional Review: Insights from Data Protection Law”, si sono tenuti gli interventi programmati dei professori Bernardo Giorgio Mattarella, Nicola Lupo e Giovanna De Minico. All’incontro, organizzato dalla Commissione Biblioteca della Corte presieduta dalla giudice Maria Rosaria San Giorgio e composta anche dai giudici Giovanni Pitruzzella e Antonella Sciarrone Alibrandi, sono intervenuti il Vice Presidente della Corte Francesco Viganò e i giudici Stefano Petitti, Angelo Buscema, Emanuela Navarretta, Marco D’Alberti, Maria Alessandra Sandulli e Francesco Saverio Marini.
Alla pagina degli “Incontri in Biblioteca” sono disponibili il video e le fotografie dell’evento.
La panoramica, con alcune fotografie, dei diversi eventi a cui hanno preso parte il Presidente, i Vice Presidenti e i giudici costituzionali è disponibile alla sezione del sito dedicata agli eventi.
________________________________
Viaggio nelle scuole
Continua il “Viaggio in Italia: la Corte costituzionale nelle scuole”, l’iniziativa che ha portato i giudici della Corte costituzionale a dialogare con moltissimi studenti di scuole superiori di tutta Italia per parlare della Costituzione, del ruolo della Corte a garanzia dei diritti e delle libertà fondamentali, delle modalità di lavoro del collegio, dell’incidenza della giurisprudenza costituzionale nella vita delle persone. A marzo il Viaggio ha fatto tappa a San Benedetto del Tronto:
* Il giudice Marco D’Alberti al Liceo classico “Giacomo Leopardi” di San Benedetto del Tronto – 18 marzo 2025
Tutti gli incontri sono disponibili sul sito della Corte nella sezione dedicata: Il Viaggio in Italia. La Corte costituzionale nelle scuole
________________________________
Studenti visitano la Corte
Sul sito della Corte è attiva una sezione dedicata agli studenti che vengono in visita al Palazzo della Consulta. Nel mese di marzo:
* Istituto tecnico “Michelangelo Buonarroti” di Frascati (RM) – 28 marzo 2025
* Istituto di istruzione superiore “P. Cuppari – S. Salvati” di Jesi (AN) – 21 marzo 2025
* Istituto tecnico industriale “P. Hensemberger” di Monza – 14 marzo 2025
* Università degli studi di Padova (Giudice Stefano Petitti) – 12 marzo 2025
* Università degli studi di Bologna (Giudice Emanuela Navarretta) – 10 marzo 2025
* Liceo statale Virgilio linguistico-scientifico-scienze umane di Pozzuoli (NA) – 7 marzo 2025
Nella sezione dedicata del sito, nelle rispettive gallerie fotografiche, le immagini della visita, dell’incontro con il giudice o con la giudice (quando previsti) e le foto di gruppo con la brochure “Conoscere la Corte costituzionale. Ruolo, funzioni, garanzie”
________________________________
[Immagine che contiene testo, schermata, Carattere, grafica Il contenuto generato dall’IA potrebbe non essere corretto.]Conoscere la Corte costituzionale. Ruolo, funzioni, garanzie. La nuova brochure della Corte costituzionale
Visita il sito della Corte: http://www.cortecostituzionale.it