
(AGENPARL) – Mon 31 March 2025 Gentilissimi,
inviamo di seguito comunicato stampa della residenza d’artista Carla Viparelli – Tabula Arsa ospitata nella Biblioteca Universitaria di Napoli dal 1° aprile al 31 maggio 2025.
In allegato la locandina.
Confidando nella massima diffusione dello stesso sui vostri consueti canali di informazione, vi ringraziamo per la cortese collaborazione.
Cordiali saluti.
Carla Viparelli.
TABULA ARSA. Residenza d’artista sui tavoli della Biblioteca Universitaria.
In occasione del Maggio dei Monumenti 2025, che quest’anno celebra il fuoco come simbolo di distruzione e rinascita, la Biblioteca Universitaria di Napoli è lieta di annunciare la residenza d’artista di Carla Viparelli, un progetto che esplora il tema del fuoco attraverso l’arte contemporanea.
La residenza, intitolata Tabula Arsa, si articolerà in due fasi distinte:
Fase 1: Studio e Ricerca (1-30 aprile)
Dal 1° al 30 aprile, nel Salone Monumentale della Biblioteca Carla Viparelli consulterà una selezione di volumi storici e scientifici. Questo approfondimento si tradurrà in una serie di appunti d’artista, annotazioni visive e testuali che costituiranno la base per la creazione dell’opera finale.
Fase 2: Creazione dell’Opera (1-31 maggio)
Dal 1° al 31 maggio, sul Loggiato della Biblioteca l’artista realizzerà l’opera Tabula Arsa, composta da 24 dipinti su tavola e tela di diverse dimensioni, assemblati in una composizione di circa 120×180 cm. L’opera, realizzata con tecniche ad olio ed acrilico, sarà donata alla Biblioteca al termine della residenza, arricchendo il patrimonio culturale dell’istituzione.
Evento di chiusura e donazione dell’opera (sabato 31 maggio)
La residenza si concluderà sabato 31 maggio con un evento speciale in cui l’artista presenterà il risultato del suo lavoro e donerà ufficialmente l’opera alla Biblioteca Universitaria di Napoli.
L’artista sarà presente tutti i giorni durante la sua residenza, ma ogni giovedì dalle 15.30 alle 18.00 il pubblico avrà l’opportunità di interagire con lei, ponendo domande, osservando il suo lavoro e dialogando liberamente sul processo creativo.
Parallelamente, verrà sviluppata una documentazione dettagliata del processo artistico che culminerà nella pubblicazione di un catalogo ad illustrazione delle fasi della residenza e dell’opera finale edito da Dante & Descartes.
https://bibliotecauniversitarianapoli.cultura.gov.it/it/22/eventi/991/tabula-arsa_-residenza-d-artista-sui-tavoli-della-biblioteca-universitaria
[cid:ea3c4ffe-60bc-4ba7-adba-5b5da12c99ae]