
(AGENPARL) – Mon 31 March 2025 (ACON) Trieste, 31 mar – “Ho depositato questa mattina una
mozione in Consiglio con la finalit? di promuovere una strategia
organica, integrata e coordinata di valorizzazione del patrimonio
di archeologia industriale della nostra regione”. Lo annuncia, in
una nota, il consigliere regionale di Open Sinistra Fvg, Furio
Honsell, che spiega: “L’archeologia industriale in Friuli Venezia
Giulia costituisce una componente fondamentale della memoria
storica del lavoro, delle tecnologie e dei processi produttivi
che hanno segnato lo sviluppo economico e sociale del territorio
tra il XIX e il XX secolo. Tuttavia, spesso questo patrimonio
viene trascurato o lasciato in stato di abbandono, oppure viene
recuperato ma rischia di rimanere un contenitore
sottoutilizzato”.
“La mia proposta – continua Honsell – punta ad istituire una rete
museale regionale dedicata all’archeologia industriale, in
collaborazione con enti locali, istituzioni culturali, universit?
e associazioni, integrandola nel pi? completo sistema museale
della regione. ? indispensabile procedere ad un censimento
aggiornato, completo e georeferenziato dei siti di archeologia
industriale presenti sul nostro territorio, distinguendo tra
patrimonio dismesso, riconvertito e attivo. ? necessario
destinare maggiori risorse per la riqualificazione e
musealizzazione di questi importanti siti industriali dismessi.
Il nostro obiettivo ? anche quello di favorire l’adesione dei
siti regionali all’Itinerario europeo del patrimonio industriale
(ERIH) e ad altri network nazionali ed europei dedicati al
turismo industriale e alla cultura tecnica”.
“Inoltre – sottolinea l’esponente di Open – questa iniziativa
consiliare si pu? inserire anche nello specifico contesto della
manifestazione ‘GO!2025 Nova Gorica – Gorizia Capitale Europea
della Cultura’, un’occasione unica per valorizzare anche
l’archeologia industriale all’interno di una pi? ampia strategia
culturale e di sviluppo locale transfrontaliero. L’archeologia
industriale non ? solo conservazione del passato, ma anche una
straordinaria opportunit? per costruire percorsi innovativi di
turismo culturale, educativo e sostenibile. Mi auguro – conclude
la nota di Honsell – che questa Giunta e il suo assessore alla
Cultura sappiano cogliere l’importanza di questo patrimonio e
l’urgenza di metterlo a sistema per il bene della nostra comunit?
regionale”.
ACON/COM/aa
311320 MAR 25