
(AGENPARL) – Sun 30 March 2025 [cid:e80ea0bb-b5fe-454b-a3d3-17e535247ad6]
COMUNICATO STAMPA FONDAZIONE ISMU ETS
6° MiWORLD YOUNG FILM FESTIVAL – MiWY
Cinema & Interculture for Schools
Passing Dreams di Rachid Masharawi vince il Premio ISMU BIG ZEBRA
Milano, 30 marzo 2025. È Passing Dreams del regista palestinese Rachid Masharawi il film che, tra i quattro lungometraggi in gara al 6° MiWorld Young Film Festival – MiWY, ha vinto il Premio ISMU BIG ZEBRA della Giuria docenti del valore di 1.000 euro.
Il road movie ambientato in Cisgiordania è stato giudicato il miglior lungometraggio a carattere pedagogico e interculturale del MiWY, il primo e unico festival di cinema per le scuole in Italia interamente dedicato alla conoscenza delle cinematografie e delle culture di Africa, Asia e America Latina e alla promozione di percorsi di Educazione alla cittadinanza globale, che si è svolto da lunedì 24 a sabato 31 marzo in sala a Milano, Lecco, Lodi, Torino e Catania e in modalità online, nella cornice del 34° FESCAAAL.
La motivazione del premio. Passing Dreams, che racconta il viaggio nei territori palestinesi del dodicenne Sami, ha ottenuto la maggioranza dei voti dei 20 docenti in giuria, con la seguente motivazione: “Il film permette di affrontare, con un’inedita chiave di lettura, un tema delicato e complesso di grande attualità, la convivenza di persone di lingue, culture e religioni differenti su uno stesso territorio. Un bambino attraversa la Palestina in cerca del suo piccione viaggiatore che vola oltre i confini militari incarnando l’aspirazione alla libertà e l’auspicio al superamento delle barriere tra i popoli. Il regista offre uno sguardo realistico, e al tempo stesso evocativo e metaforico, capace di coinvolgere emotivamente lo spettatore durante tutto il viaggio del giovane protagonista determinato, di fronte alle tante difficoltà, a perseguire senza ripensamenti, il suo obiettivo, i suoi sogni”.
Il Premio ISMU BIG ZEBRA, preceduto dalla lettura della motivazione, è stato conferito al regista Rachid Masharawi da Erica Colussi, coordinatrice settore Educazione Fondazione ISMU ETS, sabato 29 marzo durante la cerimonia di chiusura del festival all’Auditorium San Fedele di Milano.
Oltre al Premio ISMU BIG ZEBRA è stato assegnato il Premio LITTLE ZEBRA della Giuria Nazionale Studenti, composta da ragazze e ragazzi di scuole secondarie di secondo grado di Milano, Lodi, Torino e Catania, al miglior cortometraggio in concorso.
CHI SIAMO
Fondazione Iniziative e Studi sulla Multietnicità Ente del Terzo Settore – Fondazione ISMU ETS è un ente di ricerca scientifica indipendente. Dal 1991 ISMU è impegnato nello studio e nella diffusione di una corretta conoscenza dei fenomeni migratori, anche per la realizzazione di interventi per l’integrazione degli stranieri.
ISMU ETS collabora con istituzioni di governo a livello nazionale ed europeo, amministrazioni locali e periferiche, agenzie socio-sanitarie, istituti scolastici di ogni ordine e grado, università, centri di ricerca scientifica italiani e stranieri, fondazioni nazionali e internazionali, biblioteche e centri di documentazione, agenzie internazionali e rappresentanze diplomatiche, associazioni ed enti del terzo settore, aziende e associazioni di categoria.
Seguici su: