
(AGENPARL) – Fri 28 March 2025 UE, LAURETI (PD/S&D): BENE FINANZIAMENTI MA SERVE RIVOLUZIONE DELLA PAC
“Il testo sul futuro quadro finanziario pluriennale dell’UE 2028-2034, votato in Commissione Agricoltura del Pe, risponde all’esigenza di garantire l’adeguato sostegno ad una Politica agricola comune che si trova ad affrontare sfide epocali. Il grande lavoro che ci aspetta, adesso, dovrà riguardare anche una riforma della Pac, direi una vera e propria rivoluzione del suo funzionamento. Il problema infatti non è solo quantitativo, ma anche e soprattutto qualitativo. Le risorse devono arrivare a tutti gli agricoltori che ne hanno bisogno, con particolare attenzione ai piccoli e medi che producono nelle aree rurali interne, che sono l’ossatura del nostro Paese. Oltre al superamento dell’erogazione per ettari, i fondi devono essere erogati alle aziende che rispettano gli standard ambientali e i diritti di chi lavora nei campi: sostenibilità ambientale e sociale infatti procedono di pari passo. Senza dimenticare, perché il futuro dell’agricoltura passa per il loro protagonismo, l’obiettivo del ricambio generazionale e di genere. Cambiare la Pac per renderla realmente efficace e giusta, in particolare per l’Italia, e’ una esigenza confermata dai dati Agea: il 74% fondi comunitari va a chi ha una azienda agricola di più di 15 ettari, il 71% ad agricoltori uomini e il 51% a chi ha più di 55 anni. Serve dunque una svolta che sia all’altezza dell’importanza strategica rivestita da questo settore primario e del grande impegno di chi quotidianamente, in condizioni spesso difficili, assicura cibo di qualità sulle nostre tavole, ovvero gli agricoltori e le agricoltrici, custodi dell’ambiente e anche della nostra salute”. Così in una nota Camilla Laureti, eurodeputata del PD, vicepresidente di S&D e responsabile dem per le politiche agricole.