
(AGENPARL) – Fri 28 March 2025 Imprese, Misiani (Pd), grave pasticcio del governo su polizze catastrofali
“Sulle polizze anti-catastrofe il governo ha combinato l’ennesimo gran
pasticcio, facendo diventare questo adempimento una vera e propria tassa
aggiuntiva sull’Italia che produce. È necessario fermare le macchine,
decidere subito una proroga e utilizzare i prossimi mesi per ripensare
profondamente questa misura” dichiara Antonio Misiani, responsabile
Economia, Finanze, Imprese e Infrastrutture della segreteria Pd. “L’obbligo
per oltre quattro milioni di imprese di sottoscrivere una polizza contro le
catastrofi naturali è stato introdotto con la legge di bilancio 2024. Il
governo – spiega Misiani – però ha impiegato più di un anno per emanare il
regolamento attuativo, entrato in vigore solo dallo scorso 27 febbraio, e
ad oggi – a pochi giorni dalla scadenza – non è ancora stato attivato il
portale IVASS per confrontare le diverse offerte. Un pastrocchio che lascia
milioni di imprese nella più totale incertezza di fronte ad un adempimento
che di fatto è diventato l’ennesima tassa caricata dal governo Meloni sulle
spalle degli imprenditori italiani, con un costo stimato tra due e tre
miliardi di euro. Ultima puntata di questa vicenda sconcertante, la beffa
dell’emendamento di proroga annunciato in pompa magna pochi giorni fa dalla
maggioranza, ma dichiarato inammissibile dalla Camera”. “Mancano pochi
giorni al termine di entrata in vigore dell’obbligo. Chiediamo al governo
di decidere subito una proroga di almeno sei mesi, avviando immediatamente
un confronto con le associazioni di categoria per rivedere questo
intervento secondo criteri di ragionevolezza e buon senso”, conclude
Misiani.
Roma, 28 Marzo 2025
Alla luce dei principi di cui al D.lgs. 196/03 e al Regolamento UE
2016/679 in materia di protezione dei dati personali, tutte le informazioni