
(AGENPARL) – Fri 28 March 2025 Fisco: Gusmeroli (Lega), rateizzazione lunga utile anche per abbassare tasse ceto medio
Roma, 28 mar – La rottamazione delle cartelle e la riduzione delle aliquote Irpef al ceto medio non sono provvedimenti alternativi, fra cui si debba scegliere. Infatti la proposta della Lega di rateizzazione lunga in 10 anni, con 120 rate mensili tutte uguali, come un mutuo, senza sanzioni né interessi, permette al cittadino sia di pagare l’arretrato delle annualità pregresse sia di far fronte alle imposte dell’anno corrente, così evitando di generare nuovi arretrati. Rispetto a tutte le rottamazioni precedenti (peraltro votate nel tempo da tutte le forze parlamentari), l’attuale proposta rende strutturale il maggior gettito annuale Irpef. E con la crescita del gettito derivante dalle imposte dell’anno in corso, si possono ridurre a partire dall’anno successivo le aliquote Irpef al ceto medio. Quindi è proprio la proposta della Lega di rottamazione/rateizzazione lunga a essere utile ed efficace per una effettiva riduzione delle aliquote al ceto medio. La platea interessata è di quasi 23 milioni di cittadini: autonomi, dipendenti e pensionati che non sono pericolosi evasori ma cittadini onesti i quali, pur avendo fatto correttamente la dichiarazione dei redditi, si sono trovati nell’impossibilità di pagare per momentanee difficoltà economiche e sanitarie. Con questa soluzione della Lega in 120 rate mensili tutte uguali si porta avanti anche un’importante operazione di coesione sociale, mettendo insieme in una logica sinergica chi ha dichiarato le imposte ma non è riuscito a pagarle con coloro i quali invece ci sono riusciti. Non sono due ‘squadre’ avversarie ma un’unica grande squadra per la crescita dell’Italia: il ritorno in bonis dei primi permette la riduzione delle tasse ai secondi”.
Così Alberto Luigi Gusmeroli, Presidente della commissione Attività produttive della Camera e responsabile Unità Fisco della Lega.
__________
Ufficio stampa Lega Camera