
(AGENPARL) – Fri 28 March 2025 Il presidente del CNEL Renato Brunetta in apertura del convegno ‘Disability Card, strumento di inclusione per persone con disabilità’.
DISABILITÀ. BRUNETTA: INCLUSIONE È INVESTIMENTO E NON COSTO
“Come CNEL stiamo lavorando da tempo a un’inversione di paradigma: l’inclusione conviene. Perché una società capace di includere è una società non solo più giusta ma anche più efficiente e produttiva. Sotto il profilo storico l’esclusione è figlia dei processi di industrializzazione, quando il sistema economico contadino lascia il posto ai meccanismi del lavoro in fabbrica e quindi alla separazione tra famiglia e dimensione lavorativa. Quel meccanismo basato sulla separatezza e l’esclusione sta ora venendo meno. In ragione dell’innovazione tecnologica, con l’avvento dell’Intelligenza Artificiale e anche con il diffondersi di una coscienza nuova che si è andata sviluppando nel tempo viene meno l’idea che l’inclusione sia un costo. Perché l’inclusione è uno dei fattori fondanti della coesione sociale. E siccome una società non coesa è una società costosa e inefficiente, ecco che si impone il cambiamento di paradigma. Vale per tutte le sfere dell’inclusione, come anche quella di genere. Ben venga allora la Disability Card. Ben venga uno strumento di ottimizzazione dell’inclusione. Ora serve l’impegno di tutti per proseguire su questa strada. Lavoriamo insieme. Con un messaggio di fondo: l’inclusione è un investimento e non un costo”. Così il presidente del CNEL Renato Brunetta in apertura del convegno ‘Disability Card, strumento di inclusione per persone con disabilità’.
Ufficio stampa CNEL