
(AGENPARL) – Fri 28 March 2025 AOU Sassari
Direzione Generale
Ufficio Stampa
Comunicato n. 0017/2025/US
COMUNICATO STAMPA
A Sassari nuove frontiere nella diagnostica per immagini
L’Azienda ospedaliero universitaria è la prima azienda pubblica in Italia a utilizzare la TC
Photon Counting che sfrutta una tecnologia digitale in grado di ottenere immagini ad
altissima risoluzione
Sassari 28 marzo 2025 – Immagini più precise e minori dosi di radiazioni, all’Azienda
ospedaliero universitaria di Sassari da oggi è possibile con la nuova TC Photon
Counting. È stata installata nei giorni scorsi nei locali della struttura di Scienze
radiologiche, interventistiche e di urgenza, al piano terra del palazzo Clemente.
L’ospedale sassarese è il primo ospedale pubblico in Italia a disporre di
questo innovativo tomografo computerizzato, che consente di ottenere benefici concreti
diagnosi
precoce
trattamento
numerose
patologie.
Con la nuova TC l’Aou di Sassari risponde alle sfide diagnostiche complesse e si
conferma come una delle strutture ospedaliere più avanzate in Europa.
Il nuovo macchinario è stato presentato questa mattina, nell’aula Michele Mulas dell’Istituto
di Scienze radiologiche, alla presenza del direttore generale dell’Aou di Sassari Antonio
Lorenzo Spano, del rettore di Uniss professor Gavino Mariotti, della presidente della
commissione regionale Sanità Carla Fundoni, del direttore della struttura di Scienze
Radiologiche, interventistiche e di urgenza, professor Salvatore Masala, e della direttrice
del Dipartimento di Medicina, chirurgia e farmacia dell’Uniss, professoressa Angela
Spanu. A spiegare il funzionamento dell’apparecchio sono intervenuti i referenti del
Dipartimento diagnostico della Siemens, Luca Graziano, Manuel Cecchini e Daniela
Caristo.
A differenza delle tomografie tradizionali, che utilizzano rivelatori analogici, il nuovo
sistema sfrutta una tecnologia digitale che “conta” singolarmente i fotoni dei raggi X.
Questo approccio consente di ottenere immagini ad altissima risoluzione, eliminando gli
artefatti spesso presenti nelle scansioni convenzionali, come quelli causati da protesi
metalliche o calcificazioni. Elemento ancora più importante è il miglioramento della
capacità diagnostica di patologie complesse come tumori, malattie cardiovascolari e
neurologiche.
«L’acquisto del nuovo apparecchio si inerisce all’interno percorso di innovazione
tecnologica intrapreso dall’Aou – afferma Antonio Lorenzo Spano, direttore generale
dell’Azienda – e si punta ad assicurare i più elevati livelli di salute possibili, mettendo il
paziente al centro del percorso di cura e dei servizi offerti, anche attraverso lo sviluppo
tecnologico».
«Con questa nuova acquisizione, la nostra Azienda si conferma un centro all’avanguardia
nella diagnostica per immagini, un vero e proprio faro per l’innovazione e per la qualità del
servizio sanitario pubblico, puntando a offrire ai pazienti strumenti sempre più innovativi
per una sanità moderna, efficiente e centrata sulla persona. Un risultato che nasce da
Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari
http://www.aousassari.it
Direzione Generale
07100 Sassari
AA.GG, Legali Comunicazione Urp
07100 Sassari
AOU Sassari
Direzione Generale
Ufficio Stampa