
(AGENPARL) – Thu 27 March 2025 INFORMAZIONE ISTITUZIONALE
E OPEN GOVERNMENT
Ufficio Stampa
27/3/2025
PER I “LUNEDÌ DELLO SCHMIDL” LUNEDÌ 31 MARZO 2025 ALLE ORE 17.30
“OMAGGIO A GIULIO VIOZZI”
È un Omaggio a Giulio Viozzi l’appuntamento proposto dall’Associazione
Accademia Ars Nova, in calendario lunedì 31 marzo 2025 alle ore 17.30, alla Sala
Bazlen di Palazzo Gopcevich (Via Rossini, 4), nell’ambito del cartellone dei «Lunedì
dello Schmidl», il ciclo di approfondimenti a cura di Stefano Bianchi che il Museo
Teatrale da quasi un ventennio offre sulle proprie collezioni al pubblico dei cultori
della musica e del teatro.
Saranno gli studenti della professoressa Tiziana Bortolin, docente di pianoforte
al Conservatorio Tartini, a dar vita ad un programma che esplora la produzione
pianistica di Viozzi. Nairi Cordarin, Denis Valentini, Sara Patronaggio, Isacco
Lehnardt, Lara Varin e Fabrizio Balestrini proporranno sei dei 18 Preludi, la
Novelletta e le Tre pitture di van Gogh.
Animato da una sensibilità in virtù della quale le scelte estetiche si coniugavano
indissolubilmente con la solarità dell’approccio alla vita ed alla musica, Giulio Viozzi
(Trieste, 5 luglio 1912 – Verona, 29 novembre 1984) è stato per decenni un
riferimento necessario per la vita musicale triestina ed un sensibile ambasciatore
della cultura musicale triestina in Italia, prodigando le sue energie ed il suo
entusiasmo per i lavori di colleghi ed allievi.
L’eredità artistica di Giulio Viozzi è custodita oggi dal Civico Museo Teatrale “Carlo