
(AGENPARL) – Tue 25 March 2025 Buon giorno. Il collegamento con Unomattina è stato spostato a data da
definire per intervenute urgenze di cronaca da coprire. Ce ne scusiamo.
Ufficio stampa parco nazionale Foreste casentinesi, Monte Falterona e
Campigna.
> *Comunicato stampa*/*
> */
> /Il Parco nazionale delle Foreste casentinesi torna sulla televisione
> nazionale/
> Dopo essere stato ospite di TG2 /Italia Europa/, nella /Giornata
> internazionale delle foreste/ (21 marzo), il Parco sarà nuovamente
> protagonista sulla tv pubblica nazionale giovedi (27 marzo).
> Si comincia presto, con la rubrica di RAI1 /Unomattina/.
> Sarà un’occasione per tornare a parlare, con l’inviata Elena
> Biggioggero, del progetto di volontariato “Pasturs”, che offre la
> possibilità di realizzare un’esperienza in una azienda agricola nel
> Parco, partecipando alla quotidianità del pastore e a molte delle sue
> attività.
> Sono opportunità che nascono dalla voglia di condividere, di
> emozionarsi, e imparare a interpretare la natura, costruendo un
> proprio progetto di vita in sintonia con i valori e le finalità
> ambientali dell’area protetta.
> Il collegamento avverrà dall’azienda agricola Casa Righi di Gianluca
> Sestini. La trasmissione va in onda dalle 7,10 alle 8.
> Alle 12,20 sarà la volta di TV2000 (canale 28 del digitale terrestre),
> con la trasmissione L’ “Ora solare”, registrata i giorni scorsi e
> condotta da Paola Saluzzi.
> Si è parlato dell’edizione 2025 della “/Carovana”/ del festival
> “Naturalmente pianoforte” e delle caratteristiche del Parco. Le
> straordinarie immagini di Sasso Fratino hanno permesso di soffermarsi
> sulla lungimiranza e la visionarietà del fondatore della prima riserva
> Riserva naturale integrale italiana – oggi /core area /del Patrimonio
> dell’umanità UNESCO nell’area protetta – Fabio Clauser.
> La conduttrice ha invitato caldamente il pubblico a visitare il Parco
> con le sue meravigliose foreste.
> ————————————————————————