
(AGENPARL) – mer 12 marzo 2025 COMUNE DI PIACENZA
Gabinetto del Sindaco
Ufficio Stampa
Piazza Cavalli, 2 – 29121 Piacenza
http://www.comune.piacenza.it
Piacenza, 12 marzo 2025
Oggetto: Sistema integrato dei nidi d’infanzia e servizio Edugate, dal 18 marzo le
iscrizioni
COME, DOVE, QUANDO
Apriranno martedì 18 marzo, le iscrizioni ai nidi d’infanzia facenti parte del sistema
trasmettere online la domanda di ammissione, esclusivamente tramite il portale
ECivis, con link diretto dal sito http://www.comune.piacenza.it/nidi-infanzia dove saranno
rese disponibili tutte le informazioni necessarie e la guida completa per gli utenti.
Fondamentale, per accedere, disporre di credenziali Spid o Cie, di un indirizzo di
posta elettronica e di un numero di telefono cellulare attivo, nonché ricordare che il
genitore o tutore che compila il modulo risulterà anche intestatario dei successivi
pagamenti.
Per garantire un supporto utile alle famiglie, verranno messe a disposizione non solo
le guide alla compilazione redatte in italiano, inglese, arabo e ucraino, ma quest’anno
è prevista anche la presenza di mediatori linguistico-culturali presso l’Ufficio Nidi di
viale Beverora 59 in tre date già definite: giovedì 3 aprile dalle 15 alle 17 per la lingua
ucraina, giovedì 10 aprile dalle 15 alle 17 in inglese, venerdì 11 aprile dalle 9.30 alle
12.30 in arabo. Nel periodo di accoglimento delle iscrizioni, per tutti i cittadini
interessati è possibile ricevere informazioni e supporto presso le postazioni
all’ingresso della sede di viale Beverora 59, previo appuntamento telefonico
dalle 8.45 alle 13, il lunedì e giovedì pomeriggio dalle 15.30 alle 17.30), o scrivendo a
il supporto di mediazione linguistica anche per altri idiomi.
Si conferma, come preziosa opportunità per conoscere più da vicino gli spazi che
ospitano i nidi d’infanzia e il servizio Edugate, l’ormai tradizionale Open Day:
l’appuntamento è per sabato 22 marzo, dalle 9.30 alle 18.30. “L’accesso sarà libero in
tutte le sedi – spiega l’assessora alle Politiche per l’Infanzia Nicoletta Corvi – senza
necessità di prenotazione. Questo per favorire, da parte delle famiglie, la massima
libertà di movimento e la possibilità di andare alla scoperta di un più ampio numero di
PIACENZA PRIMOGENITA
DELL’UNITÀ D’ITALIA
COMUNE DI PIACENZA
Gabinetto del Sindaco
Ufficio Stampa
Piazza Cavalli, 2 – 29121 Piacenza
http://www.comune.piacenza.it
strutture, iniziando a familiarizzare con gli ambienti che potrebbero, tra pochi mesi,
accogliere i loro bimbi”. Recapiti e indirizzi sono consultabili sul sito web comunale
nella pagina dedicata, per tutte le realtà che apriranno le loro porte ai potenziali futuri
utenti: i nidi comunali Arcobaleno, Girotondo, Pettirosso, Vallera, Cervini, le sezioni
aventi sede presso Nostra Signora di Lourdes e al polo Mirra, il servizio Edugate per
la fascia 1-6 anni; i nidi in convenzione Affa La Giraffa, Casa Morgana, Casa
Turchina, Nido del Facsal, Giardino dei Colori, Lilliput, l’Oasi, Marco Polo, S.
Eufemia, Il Giardino di Alice e le sezioni convenzionate del Mirra.
IL NUOVO REGOLAMENTO
Possono presentare domanda di ammissione ai nidi d’infanzia i genitori dei bambini
residenti a Piacenza, nati tra il 1° gennaio 2023 e il 31 maggio 2025, mentre si va dal
1° gennaio 2020 al 31 agosto 2024 per il Servizio sperimentale Edugate.
La graduatoria verrà stilata in base ai criteri definiti dal Regolamento per l’accesso ai
Servizi educativi per l’Infanzia, approvato dal Consiglio comunale il 17 febbraio.