
(AGENPARL) – mer 12 marzo 2025 Oltre Roma Wine Tour 2025
A Fiuggi la due giorni che consolida il Lazio come Hub del vino del centro Italia
Tutto pronto per la seconda edizione di Oltre Roma Wine Tour, la manifestazione di Camera di Commercio Frosinone Latina e Azienda Speciale Informare che punta a far conoscere a livello nazionale e internazionale la qualità raggiunta dai produttori di vino delle province di Frosinone e Latina. Il mondo del vino si dà appuntamento a Fiuggi per un evento che apre le porte ai mercati internazionali, promuovendo le province a sud di Roma come territorio di eccellenza vitivinicola. Oltre Roma Wine Tour 2025 mette al centro il dialogo tra produttori, buyer e operatori del settore nazionale ed estero, con un focus sulla valorizzazione dei vitigni autoctoni.
L’appuntamento con l’edizione 2025 è i prossimi 24 e 25 marzo a Fiuggi, nella splendida cornice della Fonte Bonifacio VIII. Due giorni di degustazioni e incontri d’affari, con operatori italiani e internazionali, all’interno del Salone delle Mescite, che vedranno protagoniste 33 aziende vitivinicole con oltre 100 etichette. Un’occasione unica per le aziende delle due province di rafforzare la propria rete commerciale, consolidare il business locale e ampliare le opportunità di export.
L’evento coinvolgerà, infatti, buyer italiani e internazionali, importatori, distributori, agenti di commercio, giornalisti, blogger, associazioni di sommelier, comunicatori del mondo del vino. Saranno giornate di confronto e di lavoro, dedicate esclusivamente ad un pubblico selezionato, organizzate in collaborazione con la Strada del Vino dell’Olio e dei Sapori della provincia di Latina; la Strada del Vino Cesanese, il Consorzio di Tutela del Cesanese del Piglio DOCG, il Consorzio di Tutela Cabernet di Atina DOP e il Consorzio di Tutela Cori DOC.
La conferenza di apertura
Lunedì 24 marzo, alle ore 12:00, è in programma la welcome conference di apertura lavori. Per “I Vitigni autoctoni: la nostra identità, il nostro patrimonio”, interverranno: Giovanni Acampora, presidente della Camera di Commercio Frosinone-Latina; Giancarlo Righini, assessore al Bilancio, Agricoltura e Sovranità Alimentare del Lazio; Riccardo Cotarella, presidente di Assoenologi; Massimiliano Raffa, Commissario Straordinario ARSIAL; Luigi Niccolini, presidente dell’Azienda Speciale Informare e Carla Picozza, Consigliere Internazionalizzazione Azienda Speciale Informare. A moderare la conferenza sarà la giornalista Mariarita Grieco, vicedirettore TG1 Rai.