
(AGENPARL) – mer 12 marzo 2025 Confesercenti sul Carnevale di Fano: “Bilancio positivo per tutto l’indotto. Un evento che si
conferma volano significativo per commercio e turismo”.
Condivisa la scelta dell’Amministrazione comunale e dell’Assessore Santorelli di puntare sulla
riqualificazione alberghiera
Fano, 12 marzo 2025 – E’ positivo, secondo Confesercenti, il bilancio dell’ultima edizione del Carnevale di
Fano conclusasi da pochi giorni: “Abbiamo visto le strade riempirsi di persone entusiaste di vivere questa
grande festa della tradizione fanese – commenta Matteo Radicchi direttore Confesercenti Fano – e percepito
l’interesse e la partecipazione anche da chi è arrivato da fuori. Un successo che, a livello economico, ha
prodotto un indotto interessante per tutta la città: hotel, ristoranti, bar e negozi hanno lavorato a pieno ritmo,
registrando un aumento significativo di clienti e di fatturato. E’ la conferma che il Carnevale è un
appuntamento sentito e atteso tutto l’anno, sia in termini di cultura e di tradizione, sia perché rappresenta un
volano significativo per economia e per turismo”.
“Come Confesercenti – aggiunge Radicchi – siamo felici di poter supportare eventi come questo e, nello
specifico, di collaborare al lavoro della Carnevalesca a cui va il nostro plauso per l’impegno e la passione
che hanno reso possibile questa meravigliosa edizione. Degna di nota, in tal senso, è la scelta
dell’assessore Santorelli e dell’Amministrazione comunale di dare all’Ente una forma maggiormente
strutturata e solida poiché il Carnevale ha tutte le carte in regola per crescere ancora”.
Importante, inoltre, l’individuazione dei ‘grandi eventi’ fanesi e l’impegno preso dal Comune per supportarli
anche puntando sulla riqualificazione alberghiera: “Oltre al Carnevale, Fano ha la fortuna di ospitare
appuntamenti di grandissimo rilievo – prosegue Radicchi – penso al Festival del Brodetto, organizzato da
Confesercenti e che sarà a Fano dal 30 maggio al 2 giugno, a Passaggi Festival, a Fano Jazz e alla Fano
dei Cesari, che rappresentano opportunità preziose per turismo e commercio. Dobbiamo essere bravi a
trasformare queste opportunità in un vero sviluppo turistico: non basta registrare le presenze, la mossa
vincente è far sì che chi arriva da fuori decida di pernottare, di rimanere il più a lungo possibile a Fano e di
vivere la città a 360 gradi. Condividiamo, quindi, la volontà della nuova Amministrazione di dare un’impronta
‘di valore’ al turismo fanese e la decisione di intervenire sulla riqualificazione alberghiera: si è compreso che
uno dei punti su cui Fano deve fare un passo avanti sono le strutture ricettive e che, con interventi
importanti, proprio questo può diventare il nostro punto di forza. Investire sulla qualità dell’ospitalità –
conclude Radicchi – significa rendere la città più competitiva, attrarre un turismo di livello e garantire benefici
economici duraturi per tutto il territorio”.
Confesercenti Pesaro Urbino
Via Salvo D’Acquisto, 7 – 61121 Pesaro