
(AGENPARL) – mer 12 marzo 2025 ORDINANZA N 318 del 12/03/2025
E.Q. Responsabile Interventi Operativi e Gestionali della Mobilità Urbana: Arch. Francesco Palazzo
Responsabile del Procedimento Istruttorio: F.to Esperto Geometra Giuseppe Terzo
OGGETTO: Nuove Linee Tramviarie della Città di Palermo Tratte A, B, C – 1° Stralcio Funzionale –
all’installazione di cantieri mobili per l’esecuzione di rilievi topografici, apertura pozzetti ed esecuzione
saggi esplorativi su strada – Piazza O. Ziino – Via E. Notarbartolo – Piazza C. Giacchery + altre (TRATTA
Il Responsabile E.Q.
– Vista la nota del RUP Sistema Tram della Città di Palermo – Arch. A. Augello – e-mail del
– Vista l’istruttoria tecnica espletata con esito positivo sulla richiesta avanzata;
– Vista la Direttiva – Manomissioni del suolo pubblico nel territorio comunale – n.276978 del
Ambientali e della Transizione Ecologica – Ufficio Gestione Verde Urbano, Agricoltura
Urbana e Rapporti con Reset;
– Visto l’art. 107 del Testo Unico sull’Ordinamento degli Enti Locali adottato con Decreto Legislativo
sulla disciplina della circolazione stradale e successive modificazioni ed integrazioni, nonché le norme
del “Regolamento di esecuzione e di attuazione” del predetto Decreto Legislativo approvato con
modificazioni;
n. 495;
modificazioni;
approvato il Disciplinare Tecnico relativo agli schemi segnaletici, differenziati per categoria di strada,
da adottare per il segnalamento temporaneo;
– Considerato che la Società SIS S.p.A., dovrà attenersi agli schemi tipo approvati col predetto
Decreto Ministeriale, da adottare per il segnalamento temporaneo;
della Strada è stata individuata la classificazione funzionale delle strade comunali di Palermo;
– Considerato che l’esecuzione dei lavori va espletata con le necessarie misure di cautela per la
salvaguardia della pubblica incolumità e quindi è opportuno provvedere in ogni caso alla
regolamentazione della circolazione veicolare e della sosta in prossimità dell’area interessata dai
lavori;
Segue Ordinanza. N. 318 del 12/03/2025
– Considerato che per agevolare il flusso viario in prossimità di detta area di cantiere la stessa Società
SIS S.p.A. provvederà, a proprie spese e cura, al posizionamento della relativa segnaletica stradale
mobile atta allo smistamento o deviazione temporanea del traffico veicolare e pedonale;
– Considerato che trattasi di appalto comunale;
PROPONE
Per le attività di cui all’oggetto, così come richiesto dalla Società SIS S.p.A., la proroga dell’O.D. 1489
Piazza Ottavio Ziino;
Via Emanuele Notarbartolo (nel tratto O. Ziino – incrocio Via Libertà);
Piazza Matteo Maria Boiardo;
Via Generale Di Maria (nel tratto Via D. Costantino – Via E. Notarbartolo);
Via Duca Della Verdura (per tutto il suo sviluppo fino a Pizza C. Giachery);
Piazza C. Giachery (compresi gli innesti delle viabilità limitrofe quali Via Sampolo, Via
Piano Dell’Ucciardone, Via Dei Cantieri, Via Montepellegrino e Piazza Antonino
Caponnetto);
Chiusura al transito veicolare non contemporaneo delle semicarreggiate o porzioni di
carreggiate, per l’esecuzione di rilievi topografi, mediate cantieri mobili. – Dovrà essere
assicurata in qualunque momento, per il libero transito, almeno una corsia per senso di
marcia.
Il Responsabile E.Q.
(Arch.Firmato
F. Palazzo)
Francesco Palazzo
Data: 12/03/2025
09:54:21 CET
IL DIRIGENTE
vista e condivisa la superiore proposta
vista la L. 241/1990 e, s.m.i.
vista la L.R. 7/2019 e, s.m.i.
ORDINA
Per le attività di cui all’oggetto, così come richiesto dalla Società SIS S.p.A., la proroga dell’O.D. 1489
Piazza Ottavio Ziino;
Via Emanuele Notarbartolo (nel tratto O. Ziino – incrocio Via Libertà);
Piazza Matteo Maria Boiardo;
Via Generale Di Maria (nel tratto Via D. Costantino – Via E. Notarbartolo);
Via Duca Della Verdura (per tutto il suo sviluppo fino a Pizza C. Giachery);
Piazza C. Giachery (compresi gli innesti delle viabilità limitrofe quali Via Sampolo, Via
Piano Dell’Ucciardone, Via Dei Cantieri, Via Montepellegrino e Piazza Antonino
Caponnetto);
Chiusura al transito veicolare non contemporaneo delle semicarreggiate o porzioni di
carreggiate, per l’esecuzione di rilievi topografi, mediate cantieri mobili. – Dovrà essere
assicurata in qualunque momento, per il libero transito, almeno una corsia per senso di
marcia.
L’IMPRESA ESECUTRICE DEI LAVORI PROVVEDERA’ A POSIZIONARE LA
SEGNALETICA DI PREAVVISO CIRCA LA PRESENZA DEL CANTIERE – VEDASI
ART. 39 (ART. 21 CDS) REOLAMENTO DI ATTUAZIONE AL CODICE DELLA
STRADA DPR 16/12/1992 n. 495.
Segue Ordinanza. N. 318 del 12/03/2025
L’AREA DI CANTIERE DOVRA’ ESSERE SEGNALATA E RECINTATA, FORNITA DI
OPPORTUNI SEGNALI REGOLAMENTARI, ANCHE LUMINOSI, INERENTI LA
ZONA INTERESSATA DAI LAVORI LUNGO LA QUALE SIANO EVIDENZIATI
TUTTI GLI OSTACOLI.
I LAVORI SUDDETTI, POTRANNO ESSERE ESEGUITI ANCHE IN ORE
NOTTURNE, NEI GIORNI FESTIVI E PREFESTIVI, RIDUCENDO PER QUANTO
POSSIBILE IL NOCUMENTO ARRECATO ALLA QUIETE PUBBLICA E
COMUNQUE, DI NOTTE.
DURANTE IL CORSO DEI RILIEVI OCCORRERA’ L’ASSISTENZA DELLA POLIZIA
MUNICIPALE
PROVVEDERE
NECESSARIO,
DEVIARE
TEMPORANEAMENTEIL TRAFFICO VEICOLARE.
PRESCRIZIONI GENERALI
La Società SIS S.p.A., durante tutta la durata dei lavori, dovrà:
Attenersi alla Direttiva – Manomissioni del suolo pubblico nel territorio comunale- n.