
(AGENPARL) – mer 12 marzo 2025 COMUNICATO STAMPA
CA’ FOSCARI NEL RANKING QS BY SUBJECT
CON 16 DISCIPLINE IN CLASSIFICA
Ateneo per la prima volta nel ranking per Communication & Media Studies (che si posiziona direttamente al 5° posto in Italia) e Studi internazionali e politici, portando a 16 numero delle ‘materie’ cafoscarine in classifica
VENEZIA – L’Università Ca’ Foscari Venezia si conferma tra le istituzioni di eccellenza a livello internazionale secondo la nuova edizione del QS World University Rankings by Subject, consultata da oltre 50 milioni di studenti e studentesse in tutto il mondo. La classifica, pubblicata il 12 marzo, posiziona Ca’ Foscari tra i migliori atenei globali in Studi Classici e Storia Antica (39° posto) e Lingue Moderne (77° posto al mondo e 3° in Italia). Inoltre, per il 2025 l’Ateneo si colloca tra le prime 150 università al mondo per Hospitality & Leisure Management (sul podio italiano con il 3° posto nazionale), Storia (4° in Italia) e Archeologia (nella top 5 delle università italiane), Teologia.
Ottimi risultati anche per tre discipline riconosciute nella Top 200 mondiale: Antropologia, Linguistica (entrambe al 3° posto in Italia) e Geografia (4° a livello nazionale). Confermato il riconoscimento internazionale anche per Contabilità e Finanza, Business e Management Studies, Economia ed Econometria, Scienze Ambientali e Informatica, tutte presenti stabilmente nella classifica.
Per la prima volta, fanno il loro ingresso nel ranking anche due nuove discipline – Communication & Media Studies (che si posiziona direttamente al 5° posto in Italia) e Studi internazionali e politici – portando a 16 numero delle ‘materie’ cafoscarine in classifica.
Il team di QS – Quacquarelli Symonds ha valutato la reputazione accademica, l’impatto nel mondo del lavoro e gli output di ricerca di più di 5.200 istituzioni globali. Questo prestigioso ranking conferma e rispecchia il costante impegno e i risultati ottenuti da Ca’ Foscari negli anni, evidenziando la qualità dell’offerta didattica e dei contributi alla ricerca, e consolidando la posizione dell’Ateneo nel panorama accademico internazionale.
La Rettrice Tiziana Lippiello: “Ca’ Foscari amplia la propria presenza nel Ranking Internazionale QS by subject con nuove discipline e consolida il proprio posizionamento al top della classifica nell’ambito delle discipline umanistiche. È un risultato che riconosce la qualità della nostra offerta didattica e del nostro corpo docente. L’internazionalizzazione continua a essere uno dei punti di forza del nostro Ateneo, la nostra vocazione da sempre parte del suo dna. Continueremo a lavorare per aumentare la capacità attrattiva di Ca’ Foscari e le opportunità per studentesse e studenti.”
Università Ca’ Foscari Venezia
Ufficio Comunicazione e Promozione di AteneoSettore Relazioni con i media