
(AGENPARL) – mar 11 marzo 2025 Sanità Privata e RSA: Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl: “Il 22 maggio sciopero
nazionale per i Ccnl Sanità Privata e RSA Aiop Aris.”
Roma, 11 marzo 2025 – “Le lavoratrici e i lavoratori della Sanità Privata e
delle RSA incroceranno le braccia il prossimo 22 maggio. Dopo il mancato
accordo in sede di conciliazione, le associazioni datoriali AIOP e ARIS
continuano a condizionare l’avvio delle trattative per il rinnovo
contrattuale alla copertura integrale dei costi da parte di Ministero e
Regioni. Una posizione inaccettabile, che non tiene conto dei diritti di
oltre 200mila professionisti del settore, lasciati senza contratto da 6 e
13 anni.”
Lo dichiarano, in una nota congiunta, i segretari nazionali di FP CGIL,
CISL FP e UIL FPL, Barbara Francavilla, Roberto Chierchia e Ciro Chietti,
annunciando la mobilitazione nazionale per sbloccare il rinnovo del CCNL
Sanità Privata e l’avvio della trattativa per un contratto unico delle RSA.
“Quello delle strutture sanitarie private accreditate è a tutti gli effetti
un servizio pubblico, che integra il Servizio Sanitario Nazionale in base
all’articolo 32 della Costituzione. Per questo motivo deve essere regolato
da criteri chiari e vincolanti: chi riceve accreditamenti e fondi pubblici
deve garantire salari e diritti ai lavoratori e dotazioni organiche
adeguate e alle stesse condizioni della sanità pubblica, e stiamo chiedendo
a tutte le regioni regole chiare sugli accreditamenti che li vincolino. Non
permetteremo che il diritto al contratto sia ostaggio di un ricatto
economico. AIOP e ARIS stanno scaricando il rischio d’impresa sulle spalle
delle lavoratrici e dei lavoratori e, indirettamente, sull’intera
collettività. Senza diritti e salari dignitosi, si mette a rischio la
qualità delle cure e dell’assistenza.”
“Oltre alle mobilitazioni nei luoghi di lavoro e alle assemblee, chiederemo
agli Ispettorati Territoriali del Lavoro di verificare che le strutture
accreditate rispettino realmente i contratti collettivi, le condizioni di
lavoro e i requisiti professionali del personale. È un passaggio essenziale
non solo per tutelare chi lavora, ma anche per garantire la qualità del
servizio agli utenti. Non ci fermeremo: la dignità di chi lavora nella
sanità privata e nelle RSA va difesa con forza ed è ora di dare un segnale
chiaro alle controparti”, concludono Barbara Francavilla, Roberto Chierchia
e Ciro Chietti.
…………………………………………………..
CISL FUNZIONE PUBBLICA NAZIONALE
Portavoce del Segretario Generale
X @guidobachetti
In ottemperanza con il nuovo Regolamento Europeo GDPR n. 679/2016, le