
(AGENPARL) – mar 11 marzo 2025 “La certezza della perdita di 57 milioni di euro di fondi extra comunali
risale già al 2022, quando, nonostante i costanti solleciti e denunce
avanzati dal nostro gruppo per anni alla precedente amministrazione
Orlando, si è stati costretti a constatare, con l’arretratezza dei
procedimenti, il fallimento dei progetti.Ci rattrista immensamente la
perdita dei finanziamenti per i due poli scolastici e l’incapacità di
trovare nuova copertura. I poli rappresentano la somma più consistente,
attualmente pari a 47 milioni di euro, ma soprattutto avrebbero offerto una
risposta concreta all’annosa carenza di spazi scolastici di qualità nella
nostra città. Ogni anno paghiamo vergognosamente 4 milioni di euro per
affittare strutture che non possono neppure definirsi scuole e lo facciamo
indisturbati da 60 anni.
Dal 2017 come gruppo consiliare, denunciamo lo scarso interesse
dell’amministrazione sull’edilizia scolastica, ma le nostre sollecitazioni
sono rimaste inascoltate. Abbiamo presentato emendamenti e ordini del
giorno, ma ci siamo sempre trovati di fronte a un muro: i poli scolastici
non sembrano interessare né l’amministrazione Orlando, né quella Lagalla.Ci
chiediamo con forte imbarazzo, se esista un legame tra questa mancanza di
interesse e la garanzia di continuare a pagare affitti a privati per
strutture inadeguate.Il nostro impegno per una scuola di qualità e per
spazi adeguati per i nostri studenti non si ferma qui. Continueremo a
lottare affinché la questione venga affrontata con la serietà che merita”.
Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo Oso.
Fabio Citrano
Ufficio Stampa
Comune di Palermo