
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha stabilito un nuovo record per la durata del discorso presidenziale al Congresso, segnando la dichiarazione più lunga mai pronunciata da un leader statunitense di fronte alla Camera dei Rappresentanti e al Senato. Secondo i dati dell’American Presidency Project, riportati dal Wall Street Journal, il discorso di Trump è durato circa un’ora e 39 minuti.
Il precedente record apparteneva all’ex presidente Bill Clinton, il cui discorso del 2000 era durato 89 minuti. Prima di questo nuovo primato, il discorso più lungo di Trump ai legislatori era stato pronunciato nel 2019 e si era esteso per un’ora e 22 minuti. La durata complessiva include applausi e pause, elementi che hanno contribuito a prolungare il tempo totale dell’intervento.
L’attuale discorso di Trump si è distinto anche per la sua natura non convenzionale. Tradizionalmente, i presidenti utilizzano questo evento per riassumere i successi dell’anno trascorso e delineare i piani per l’anno successivo. Tuttavia, essendo entrato in carica solo il 20 gennaio, Trump ha adottato un approccio diverso, concentrandosi su temi di immediata rilevanza e sulle priorità del suo nuovo mandato.
L’intervento ha ricevuto reazioni contrastanti, con i sostenitori che hanno elogiato la chiarezza e la determinazione del presidente, mentre i critici hanno sottolineato la lunghezza del discorso e alcuni punti controversi delle sue dichiarazioni. Indipendentemente dalle opinioni politiche, l’evento ha segnato un momento significativo nella storia dei discorsi presidenziali al Congresso, consolidando ancora una volta la tendenza di Trump a rompere con le tradizioni istituzionali.