
(AGENPARL) – mer 05 marzo 2025 SANITÀ, ALOISIO (M5S): “A SUD CRISI SENZA PRECEDENTI, GOVERNO AGISCA”
Roma, 5 mar. – “Al contrario di alcuni governatori che negano la realtà, come il lombardo Fontana che attacca i dati che vedono scivolare la sua regione nella classifica sanitaria, credo che dovremmo prestare la nostra attenzione su chi è realmente rimasto indietro. Le regioni del Sud – come Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna – affrontano una crisi sanitaria senza precedenti, caratterizzata da interminabili liste di attesa e da un impoverimento dei servizi. È paradossale che si perda tempo in battibecchi tra Presidenti di regione e ministro Schillaci, mentre i cittadini meridionali lottano per il loro diritto alla salute. Un recente report di GIMBE mette in evidenza un fenomeno allarmante: la crescente migrazione sanitaria verso il Nord. Le regioni meridionali rappresentano il 78,8% del saldo passivo della mobilità, mentre Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto raccolgono da sole il 94,1% del saldo attivo. Questo non è solo un problema di cifre, ma una violazione del diritto fondamentale alla salute, sancito dall’articolo 32 della nostra Costituzione. È inquietante, inoltre, notare che oltre la metà della spesa per ricoveri e prestazioni specialistiche fuori regione finisce nelle casse della sanità privata accreditata. Un segnale chiaro del progressivo smantellamento del servizio pubblico che l’attuale governo sta attuando e che non può più essere ignorato. Non tutti i cittadini possono permettersi di viaggiare verso il Nord per ricevere cure e molti di loro sono costretti a rinunciare a curarsi. Chi riesce a farlo, peraltro, si trova spesso a fare i conti con diagnosi tardive, in particolare per le patologie oncologiche, che compromettono le loro possibilità di sopravvivenza. Sarebbe opportuno che il Presidente Fontana e il ministro Schillaci spostassero la loro attenzione dalle regioni più fortunate a quelle che necessitano di un supporto urgente. Per questo motivo, sono intervenuta in Aula per chiedere al governo, a nome di tutti i cittadini meridionali, di agire per un potenziamento del personale e delle strutture sanitarie nel Mezzogiorno e l’attuazione di politiche di riequilibrio in sanità. Dobbiamo restituire dignità e diritti sia al personale sanitario che ai cittadini, affinché si possa garantire una sanità gratuita e universale per tutti”. Lo scrive in una nota Vincenza Aloisio, senatrice del Movimento 5 Stelle.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle