
(AGENPARL) – mer 05 marzo 2025 *NOTA STAMPA*
[image: Immagine_Apertura evento.jpeg]
UNISA per la Giornata Internazionale della Donna
Il Programma dell’Evento “Le Pari Opportunità alla prova della transizione
digitale ed ecologica”
Venerdì *7 marzo 2025*, l’*Aula Magna “Vincenzo Buonocore”* dell’Università
degli Studi di Salerno – in occasione della *Giornata internazionale della
donna 2025* – ospiterà l’Evento di Ateneo dal titolo “*Le Pari Opportunità
alla prova della transizione digitale ed ecologica*”.
La Giornata – parte integrante del programma “*UNISA PARI OPPORTUNITÀ”*-
nasce da una iniziativa della Delegata di Ateneo alle Pari Opportunità *prof.ssa
Angela Di Stasi* e costituirà l’occasione per la presentazione anche della *Roadmap
“UNISA Pari Opportunità* *2025″*, un articolato percorso di ricerca e
sperimentazione di buone prassi che coinvolgono l’Università di Salerno
anche nelle sue proiezioni esterne. L’Iniziativa culturale sarà aperta dal* Rettore
prof. Vincenzo Loia* e vedrà un ricchissimo parterre di relatori di tutti i
diciassette Dipartimenti dell’Università di Salerno tra cui molti Direttori
di Dipartimento e Delegati di Ateneo nonché il *Prorettore vicario prof.
Maurizio Sibilio.* Parteciperà al Convegno anche il *Presidente
dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali prof. Pasquale
Stanzione*.
I lavori si propongono di realizzare, in una prospettiva multidisciplinare
e interdisciplinare, un compiuto itinerario di approfondimento culturale
rispetto alle molteplici questioni che riguardano l’articolato “pianeta” *Pari
Opportunità* alla prova della *transizione digitale* ed *ecologica. *È
prevista, anche per questa terza edizione, la raccolta degli Atti destinata
alla Collana scientifica di Ateneo.
Per l’occasione sarà presentata la *Call per dottorandi e dottori di
ricerca dell’Università di Salerno* “Pari opportunità e transizione
digitale ed ecologica”.
Per maggiori informazioni visitare la pagina dedicata
in
cui è disponibile anche Programma integrale dell’evento.