
(AGENPARL) – mar 04 marzo 2025 I Giovedì dell’Archeologia – IV Edizione
(novembre 2024 – aprile 2025)
Conferenze dedicate al santuario etrusco di Punta della Vipera
GIOVEDI’ 06 MARZO ORE 17,30 || BIBLIOTECA CIALDI
“I Giovedì dell’Archeologia”, il ciclo di incontri culturali sull’antichità e il territorio organizzato dal Museo Archeologico Nazionale di Civitavecchia, istituto culturale afferente alla Direzione Regionale Musei nazionali Lazio (Ministero della Cultura), in collaborazione con il Comune di Civitavecchia, presso la Biblioteca Cialdi (Piazza Calamatta, 18, Civitavecchia), vi dà appuntamento il 6 marzo alle ore 17:30 con la prima delle due interessanti e inedite conferenze dedicate al santuario etrusco di Punta della Vipera presso Santa Marinella.
GIOVEDI’ 6 marzo 2025 ore 17.30, Punta della Vipera. Il santuario etrusco, a cura di Alessandro Mandolesi, Sara Panico, Mascia Zullo e Sergio Anelli e con Rossella Zaccagnini
GIOVEDI’ 20 marzo ore 17.30, Punta della Vipera. Materiali dallo scavo per il nuovo allestimento museale, a cura di Lara Anniboletti e Maria Rosa Lucidi.
Il Santuario etrusco di Punta della Vipera presso Capo Linaro (Santa Marinella) è al centro di un progetto di ricerca e valorizzazione che prevede una nuova esposizione del complesso in una sala dedicata nel rinnovato Museo Archeologico Nazionale di Civitavecchia, e che include una fase di studio dei materiali nei depositi museali e una rilettura dei dati archeologici sul terreno, inseriti nell’ambito dell’ampio contesto della Castellina del Marangone, importante centro costiero ubicato sulla frontiera ceretano-tarquiniese.
Il progetto è frutto di una importante collaborazione fra la Soprintendenza ABAP per la Provincia di Viterbo e l’Etruria Meridionale e la Direzione Regionale Musei Nazionali Lazio.