
(AGENPARL) – ven 28 febbraio 2025 COMUNE DI PIACENZA
Gabinetto del Sindaco
Ufficio Stampa
Piazza Cavalli, 2 – 29121 Piacenza
http://www.comune.piacenza.i
Piacenza, 28 febbraio 2025
Oggetto: Si rinnova la coprogettazione tra Centro per le Famiglie e l’associazione
Le Valigie. In cantiere laboratori, feste di quartiere e tante sorprese
Letteralmente significa “seguici”, ma l’intento prioritario resta, come sempre, quello
della condivisione. E’ il progetto “Follow Us”: con il 2025 ha infatti inizio un nuovo
capitolo della coprogettazione tra il Centro per le Famiglie e l’associazione Le Valigie
degli educatori Sara Dallavalle e Andrea Roda, meglio conosciuti dai più piccoli come
gli amatissimi Pappa e Pero, cui il Comune di Piacenza ha affidato sino al 2028 la
realizzazione di momenti di aggregazione sociale, sostegno alla genitorialità e
promozione di attività educative mirate alla cittadinanza attiva e all’inclusione.
Tante le novità in cantiere, per una programmazione che partirà già domenica 2 marzo,
grazie alla consolidata collaborazione con Quartiere Roma, in occasione del
“Carnevale da supereroi dei Matti da Galera”, con la sfilata delle maschere a tema, per
poi articolarsi in un fitto calendario di eventi tra feste di quartiere, animazioni all’aperto
e laboratori che saranno strutturati, per la prima volta, come veri e propri percorsi
creativi più che come singoli appuntamenti. “La sede del Centro per le Famiglie alla
Farnesiana sarà sempre il punto di riferimento, sia per lo svolgimento di tante iniziative
che dal punto di vista organizzativo – sottolinea l’assessora alle Politiche per l’Infanzia
Nicoletta Corvi – ma sarà sempre più forte il coinvolgimento della città, valorizzando
la vocazione alla socialità degli spazi pubblici, con una rinnovata attenzione anche alle
frazioni proprio per favorire la più ampia accessibilità e partecipazione”.
Agli ormai tradizionali e sempre attesi eventi come “Un parco da vivere” nella cornice
verde della Galleana, il “Sogno di mezza estate” ai Giardini del Sole e il Festival del
Centro per le Famiglie in settembre, si aggiungeranno ogni anno 25 laboratori tra
scrittura creativa per le scuole primarie e secondarie di 1° grado, creatività artigianale,
cittadinanza attiva con gli alunni che rappresentano i propri coetanei nel Consiglio del
4° Circolo didattico, attività esperienziali di educazione ambientale in diverse zone
della città, “laboratori da passeggio” ai Giardini Merluzzo in concomitanza con il
mercatino del riuso di via Roma, iniziative speciali di sensibilizzazione per la Giornata
della Terra e la Giornata dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, oltre all’impegno
per celebrare la dimensione più autentica del Natale anche in collaborazione con
l’Emporio Solidale.
“Una novità importante – spiegano Sara Dallavalle e Andrea Roda – è l’approdo nelle
frazioni della Racconteria, la serie di spettacoli nelle aree verdi che coinvolgono
PIACENZA PRIMOGENITA
DELL’UNITÀ D’ITALIA
COMUNE DI PIACENZA
Gabinetto del Sindaco
Ufficio Stampa
Piazza Cavalli, 2 – 29121 Piacenza
http://www.comune.piacenza.i
bambini e famiglie anche in attività laboratoriali che siano occasione, per bambini e
genitori, di trascorrere insieme un tempo di qualità e reciprocità. Ciò che si conferma
e si valorizza ulteriormente, invece, è il dialogo con tutte le componenti del territorio,
che per noi rappresenta un bene comune da salvaguardare e un contenitore in cui
crescere, nell’ottica di quell’ecologia umana che è la base per sviluppare il senso di
comunità”.
Tra i progetti in cantiere, anche la realizzazione di un sito Internet che possa fungere
da “diario di bordo” delle esperienze vissute con la città, raccogliendo anche voci,
testimonianze e riflessioni di chi, durante i vari eventi, vorrà lasciare un pensiero nel
nuovo angolo “E se diventi farfalla”: un box in cui i partecipanti potranno esprimere
idee e contributi di cui fare tesoro anche per il futuro. Per un aggiornamento costante
degli appuntamenti in calendario, i canali social e whatsapp o la newsletter del Centro
gli eventi dal profilo Instagram centrofamigliepiacenza.
PIACENZA PRIMOGENITA
DELL’UNITÀ D’ITALIA