
(AGENPARL) – gio 27 febbraio 2025 MARTEDÌ SCORSO IL PRIMO APPUNTAMENTO
“PRATICARE LA TRANSIZIONE”, IL PROGETTO CHE GUIDA IL CAMBIAMENTO VERSO COMUNITÀ SOSTENIBILI
Si è svolto martedì scorso, nella sede della Provincia di Rimini, il primo incontro del ciclo di appuntamenti “Praticare la transizione”, dedicato al tema del cambiamento climatico, alle sue sfide e alle responsabilità.
Ha introdotto e concluso i lavori Fabrizio Piccioni, consigliere provinciale con delega al PTAV e alla Transizione ecologica ed energetica, che ha evidenziato il rilievo strategico dei temi in discussione e l’alto livello qualitativo dei relatori invitati e dei loro interventi.
Roberta Laghi, dirigente della Provincia di Rimini, ha poi inquadrato il tema dell’incontro all’interno del Piano Territoriale di Area Vasta, evidenziando come il progetto “Praticare la transizione” discenda dai suoi principi fondativi.
Il prof. Fabrizio Passarini, docente di Chimica dell’ambiente e direttore della Scuola di Alta Formazione per la Transizione Ecologica dell’Università di Bologna, ha illustrato il tema del cambiamento climatico e dei metodi di misurazione dei fenomeni, sottolineando le risultanze scientifiche che comprovano i mutamenti in atto. Passarini ha fornito un approfondito quadro sulle responsabilità diffuse e di governo rispetto al clima che cambia, ma anche sulle strategie di risposta, sempre più necessaire e urgenti, che dovranno guidare le nostre scelte individuali, collettive e politiche.
Cinzia Alessandrini, dirigente e responsabile dell’Osservatorio Clima di Arpae Emilia-Romagna, ha inquadrato il tema del clima che cambia negli scenari regionali e locali, rappresentando i quadri di conoscenza che possiamo mettere in campo nella gestione del territorio e che possono orientare anche le scelte individuali, di impresa e delle amministrazioni locali. Ha fornito, infine, uno sguardo informato sulle nuove prospettive di adattamento trasformativo che animano i più avanzati studi europei valutandone le ricadute a livello locale.
Il prossimo incontro è in calendario il 18 marzo a Novafeltria e tratterà nel dettaglio il tema dei sistemi energetici sostenibili e dell’energia “bene comune”.
Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
Vincenzo Terlizzi