
(AGENPARL) – mer 26 febbraio 2025 Via Castellana: via al consolidamento di un muro in pietra. L’intervento
già presentato nei giorni scorsi ai residenti della zona
*Saranno realizzati circa 110mila euro di interventi, che dureranno circa 3
mesi e che comporteranno alcuni cambi alla viabilità. Ecco quali *
Via a 110mila euro di lavori di consolidamento e messa in sicurezza di un
muro di sostegno, in pietra, che si trova in via Castellana a Incisa,
all’altezza del civico 6, e che nel tempo ha presentato segni di cedimento.
Nel dettaglio, gli interventi – che partiranno già domani, se le condizioni
meteo lo renderanno possibile, e che sono già stati presentati nei giorni
scorsi ai residenti della zona, con un incontro a tema convocato dall’assessore
ai Lavori pubblici, Dario Picchioni, presso la biblioteca Rovai, insieme al
Servizio opere pubbliche – consistono nella pulizia dell’area circostante,
nella realizzazione di struttura di contenimento e sostegno del terreno
(oltre che di drenaggio delle acque), nel consolidamento del muro e nel
ripristino della pavimentazione stradale.
Per poter eseguire le lavorazioni, che saranno suddivise in tre fasi, sarà
quindi necessario apportare delle modifiche alla viabilità.
I primi due giorni le operazioni saranno prevalentemente di pulizia
dell’area verde intorno al muro, che comporterà (solo in orario di apertura
cantiere e, quindi, dalle 8 alle 17 circa):
il divieto di sosta con rimozione forzata nel tratto compreso tra
l’intersezione con via Petrarca e i numeri civici 6/bis e 6/ter;
il divieto di transito nel tratto compreso tra via Petrarca e i numeri
civici 6/bis e 6/ter;
il divieto di transito ai veicoli con massa superiore a 3.5 tonnellate,
eccetto autorizzati e veicoli in stato di emergenza e soccorso;
l’indicazione di strada senza uscita all’intersezione con via Petrarca, da
un lato, e con via 8 Marzo, dall’altro lato.
Nei giorni successivi (e per circa 60 giorni), invece, gli stessi
provvedimenti rimarranno validi in maniera continuativa.
Il cantiere avrà una durata complessiva di circa 3 mesi.
IN FOTO: l’assessore Picchioni all’incontro con i residenti
Comunicazione Istituzionale
Comune Figline e Incisa Valdarno