
(AGENPARL) – mer 26 febbraio 2025 ALOISIO (M5S): EDUCAZIONE AFFETTIVA NELLE SCUOLE, SODDISFATTA PER TAVOLA ROTONDA IN SENATO
“Sono soddisfatta nel constatare che oltre 3500 pedagogisti italiani, aderenti all’associazione di categoria APEI, abbiano deciso di sostenere il ddl a mia prima firma che reca l’obiettivo di introdurre l’educazione emotiva nelle scuole. Da settimane, stanno portando il provvedimento all’attenzione di diverse assemblee nazionali, dopo un importante lavoro svolto per impreziosire il testo, depositato recentemente. Per questo motivo, l’evento tenutosi ieri al Senato, dal titolo “L’amore come comprensione dell’altro”, è il coronamento di un percorso iniziato già diversi mesi fa, e che ha visto partecipare attivamente il Presidente di APEI Alessandro Prisciandaro e il Vicepresidente Gianvincenzo Nicodemo, entrambi presenti al tavolo stamattina assieme al sociologo Francesco Grossi, al legislativo Riccardo d’Anna, al direttore del Festival di Giffoni Claudio Gubitosi e al Prorettore dell’Università di Salerno Maurizio Sibilio. Con loro, anche il giornalista Alessandro Cecchi Paone, che ha evidenziato proprio l’importanza di introdurre la coltivazione dei sentimenti e delle relazioni negli istituti scolastici, dicendo di essere pronto a sostenere la categoria dei pedagogisti. La partecipazione è stata eccezionale, il che testimonia l’importanza e la necessità di un dibattito su temi fondamentali quali il riconoscimento del sé e degli altri, e la gestione delle proprie emozioni: le esperienze le e intuizioni dei relatori, inoltre, hanno fornito prospettive preziose sul tema dell’educazione emotiva e delle relazioni interpersonali. Come ho spiegato durante il dibattito, il ddl che ho presentato segna un passo cruciale per promuovere una formazione che integri non solo gli aspetti cognitivi, ma anche quelli emotivi e relazionali: è fondamentale che le nuove generazioni apprendano a gestire le proprie emozioni e a sviluppare relazioni significative, per costruire una società più empatica e consapevole. Auspico che questo evento segni l’inizio di un percorso condiviso verso una maggiore attenzione e valorizzazione delle emozioni nel contesto educativo, con la certezza che solo assieme è possibile lavorare ad un futuro in cui l’educazione emotiva venga riconosciuta come un pilastro imprescindibile del nostro sistema educativo”.
Così in una nota la Senatrice M5S Vincenza Aloisio.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle