
(AGENPARL) – mar 25 febbraio 2025 UniRC| V Forum – Progetto UrbanLab BiodiverCityIl 20 febbraio 2025, presso l’Aula Magna Quaroni del plesso di Architettura, si è discusso sul tema “Infrastrutture verdi per la cultura del paesaggio urbano. Verso un atlante dei servizi ecosistemici della Città Metropolitana di Reggio Calabria”. Si è tenuto infatti il quarto FORUM ideato e programmato dal Progetto UrbanLab BiodiverCity, prodotto delle attività della Terza Missione Universitaria dei laboratori LaStre del dAeD e MecAgri dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria in collaborazione con il Settore Pianificazione della Città Metropolitana di Reggio Calabria, e dedicato all’Area dello Stretto e all’ambito aspromontano.
I primi tre Forum sono stati tenuti: il 5 aprile 2024 a Roghudi, dedicato all’Area Grecanica; il 17 maggio a Siderno per all’Area della Locride; il 9 luglio a Gioia Tauro dedicato all’Area della Piana.
Dopo gli incontri nel 2024, il quarto Forum ha rappresentato, nel secondo anno di vita del Progetto UrbanLab BiodiverCity, un’occasione preziosa per restituire al territorio i primi esiti della ricerca quali le attività di formazione svolte attraverso i Forum, la costruzione di una repository quale archivio di buone pratiche nazionali e internazionali, riferite, in particolare, al rapporto tra verde privato e governo comunale di quello che può intendersi come patrimonio collettivo. Altri esiti illustrati sono quelli riferibili agli scenari di indirizzo in corso di redazione sotto forma di linee guida, censimento delle specie e dei parametri tecnici per il loro utilizzo in ambito urbano, di proposte progettuali per precise aree emblematiche come, per esempio, i grandi parcheggi delle cittadelle della formazione, della salute o dei grandi nodi della mobilità urbana.