
(AGENPARL) – dom 23 febbraio 2025 Da TourismA 2025 nuovi progetti per la Diaccia Botrona e il Museo di Vetulonia
Anche quest’anno il MuVet – Museo Civico Archeologico “Isidoro Falchi” di Vetulonia ha partecipato a TourismA il più importante Salone nazionale dell’Archeologia e del Turismo Culturale presso il Palazzo dei Congressi di Firenze.
Si tratta di una delle principali manifestazioni di settore in Italia a partecipazione internazionale che favorisce incontri di promozione e divulgazione della cultura archeologica a tutti i livelli.
Il Museo di Vetulonia ha avuto uno stand dedicato, con uno spazio per illustrare le nuove scoperte sul territorio e il coinvolgimento in incontri su temi legati all’archeologia, alla storia e alla valorizzazione del nostro patrimonio. La direttrice Simona Rafanelli, insieme alle archeologhe dello Staff, hanno preso parte alla tavola rotonda “Arti e Mestieri. Percorsi di Archeologia e Antropologia”, a cura della stessa Rafanelli e di Elena Rodriguez direttrice dei Musei comunali di Santarcangelo di Romagna, e al workshop “Terzo Millennio. Tra cultura e spiritualità… aspettando il Giubileo” a cura dell’attore e regista Agostino De Angelis.
La partecipazione a TourismA quest’anno è stata anche per Castiglione della Pescaia l’opportunità di presentare nuovi progetti che vedono coinvolto il territorio. La sindaca Elena Nappi ha partecipato alla tavola rotonda “Corsica Etrusca – il relitto della nave del Golu”.