
(AGENPARL) – ven 21 febbraio 2025 FINE VITA, MAIORINO (M5S): È ORA DI UNA LEGGE, IL 1° APRILE ALLA CAMERA LA TESTIMONIANZA DI SIBILLA BARBIERI
Roma, 21 feb. – “Il Ministro Schillaci ha detto che è il momento giusto per una legge nazionale sul fine vita “buona per tutti”. Noi diciamo da tempo che è un’urgenza e che serve una legge giusta. Il Parlamento deve assumersi le proprie responsabilità e accelerare sull’approvazione di una legge che sia pienamente in linea con i principi dettati dalla Corte Costituzionale, senza ostacolare le regioni che con coraggio stanno già legiferando in materia. Su questo tema esiste una sensibilità trasversale che va oltre gli steccati politici. Proprio per questo è fondamentale creare momenti di confronto capaci di convogliare le migliori forze verso un obiettivo comune, superando divisioni ideologiche e garantendo un dibattito serio e costruttivo. Per questo, il 1° aprile alla Camera dei deputati abbiamo chiesto ai vicepresidenti di Senato e Camera, Mariolina Castellone e Sergio Costa, di ospitare “La valigia delle libertà. Storia di una disobbedienza civile”, invitando a partecipare tutti i parlamentari, i presidenti di regione, i leader politici e coloro che seguono questo tema. Lo spettacolo, di e con Valentina Petrini, racconta la vicenda di Sibilla Barbieri, paziente oncologica terminale dipendente da un respiratore artificiale che dovette andare in Svizzera perché in Italia le venne negato il diritto al suicidio assistito: un simbolo di una battaglia di civiltà che non può più essere ignorata. È tempo di agire. Il Parlamento non può più tergiversare”.
Così la coordinatrice del comitato parità di genere e diritti civili del MoVimento 5 Stelle Alessandra Maiorino.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle