
(AGENPARL) – gio 20 febbraio 2025 *Comunicato Stampa del 20 febbraio 2025*
Continua l’impegno di Cromology, Pharmanutra e Sofidel che hanno supportato
anche per questa sesta edizione il progetto didattico *Marketing e
Tecnologie Web,* organizzato dal Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale
dell’Università di Pisa in collaborazione con Confindustria Toscana Nord
(associazione degli industriali di Lucca Pistoia e Prato) . L’iniziativa è
stata resa possibile anche grazie al finanziamento da parte dell’Ateneo
Pisano del progetto speciale per la didattica “*Doing Marketing with Firms*”,
che avvicina imprese ed università.
“Il progetto nasce nel 2019, ed è stato fortemente sostenuto dalle aziende
coinvolte e da Confindustria Toscana Nord così da resistere anche durante
il periodo del Covid – affermano i responsabili del progetto,
* Luisa Pellegrini * *e Davide Aloini** -. * L’obiettivo dell’iniziativa è
triplice; in primo luogo mette in grado gli studenti di costruire e
innovare modelli di business di realtà aziendali esistenti, e di utilizzare
i più appropriati strumenti e metodologie per mettere a punto la strategia
di marketing. Inoltre potenzia le abilità cognitive e pratiche degli
studenti attraverso l’applicazione delle conoscenze acquisite durante il
corso, all’interno delle realtà aziendali. Questo contribuisce alla
maturazione delle soft skills degli studenti quali, in particolare, la
capacità di presentare e difendere le idee di prodotto ai soggetti decisori
di varia natura (accademici e aziendali), confrontarsi con le scadenze,
lavorare in gruppo con colleghi. Infine, l’iniziativa crea e rafforza i
rapporti studenti-aziende, dando l’opportunità ai partecipanti di
conoscere realtà territoriali di rilievo, anche in vista di stage per tesi
e, soprattutto, opportunità di lavoro”.
Soddisfazione per questa ulteriore occasione di contatto fra mondo
accademico e aziende si esprime da Confindustria Toscana Nord. Il
consigliere delegato all’education *Davide Trane* infatti sostiene: “Come
associazione ci muoviamo da sempre nel senso di aprirci verso l’esterno: in
particolar modo, siamo fortemente impegnati a rappresentare il mondo
dell’industria nella sua reale essenza ai giovani del nostro territorio.
Conoscenza, scambio di idee, suggerimenti anche inaspettati sono un bel
luogo di confronto e crescita per l’industria, per gli studenti e per lo
stesso mondo accademico”.
Il progetto ha impegnato ventotto studenti, suddivisi in sette gruppi: ai
candidati veniva chiesto di analizzare, valutare e selezionare un
insieme di concept innovativi di prodotto, e su questi impostare un piano
di marketing mirato a intercettare il gradimento del mercato. Il
regolamento attribuiva tre premi, uno per ogni azienda che ha sostenuto il
progetto: ma la valutazione non è stata semplice, vista la qualità degli
elaborati consegnati alla Commissione che li ha dovuti valutare.
Premi, Progetti, loro autori e commento dell’azienda:
*Premio Cromology* – Progetto *Vernice Autoriparante* (Autori: Riccardo
Benedetti, Andrea Ceccherini, Niccolò Liguori, Matteo Radicchi)
Commento da parte dell’azienda, parla *Simona Bargiacchi*, internal
communication and university relations manager: “Noi di Cromology crediamo
che il futuro si costruisca insieme: per questo da anni portiamo il mondo
dell’impresa in aula con il progetto In aula con Cromology, e la
partnership con Ingegneria Gestionale è diventata un appuntamento fisso.
Doing Marketing with Firms è per noi un’opportunità preziosa: ci permette
di confrontarci con giovani appassionati, guardare i nostri processi con
occhi nuovi e alimentare l’innovazione. È uno scambio autentico, che
arricchisce gli studenti e le aziende, creando un ponte tra il sapere e il
fare, creando valore per tutti”.
*Premio PharmaNutra* – Progetto *SiderAL Ciok. Il cioccolato che supporta
la crescita (*Autori: Benedetta Aiazzi, Marta Battistoni, Rebecca Bosinco,
Sofia Gramaccia)
Commento da parte dell’azienda: “Anche quest’anno è stato un piacere
supportare il progetto didattico Marketing e Tecnologie Web, che coinvolge
realtà a cui siamo molto legati, a partire dall’Università di Pisa. Come
azienda fortemente radicata sul territorio, siamo sempre pronti a
supportare simili iniziative, a maggior ragione se coinvolgono i giovani,
che rappresentano il futuro del nostro Paese. La particolarità del progetto
Marketing e Tecnologie Web riguarda poi la connessione che si viene a
creare tra gli studenti e le aziende, un filo diretto che in prospettiva
rappresenta una grande opportunità per entrambi”.
*Premio Sofidel* – Progetto *Regina Caps* (Autori: Cristiano Biagini, Gian
Marco Comparini, Federica Guzzo, Simone Ruben Pomilia)
Commento da parte dell’azienda, parlano *Tommaso Valente*, Human –
Resources Organisation & Safety Director e *Simone Donati* – EU/USA
Business Improvement & Innovation Director: ” Sofidel ha instaurato da
molti anni un virtuoso rapporto di collaborazione con le istituzioni
educative per dare concretezza alla formazione scolastica dei giovani
talenti con l’obiettivo di ridurre lo “skill mismatch”. Un impegno
attraverso il quale miriamo a far acquisire agli studenti le competenze
necessarie per agevolare il loro inserimento nel mondo del lavoro e
favorirne l’occupazione. La collaborazione pluriennale all’interno del
progetto didattico Marketing e Tecnologie Web rappresenta una di queste
preziose iniziative di avvicinamento tra mondo educativo e mondo del
lavoro”.
______________
*In foto:*
*Foto 1: I ragazzi che hanno ricevuto il premio da Cromology e Sofidel*
*Foto 2: I ragazzi che hanno elaborato i progetti PharmaNutra (comprese le
vincitrici)*
Per contattare l’ufficio stampa:
Le informazioni contenute nella presente comunicazione e i relativi
allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate
esclusivamente alle persone o alla Società sopraindicati.
La diffusione,
distribuzione e/o copiatura del documento trasmesso da
parte di qualsiasi
soggetto diverso dal destinatario è proibita, sia ai
sensi dell’art. 616
c.p., che ai sensi del Regolamento UE 679/2016.
Se avete ricevuto questo
messaggio per errore, vi preghiamo di
distruggerlo e di informarci
I Suoi dati personali sono trattati in conformità
Regolamento 679/2016.
Per maggiori informazioni sul trattamento e
sull’informativa visiti il ns. sito