
(AGENPARL) – gio 20 febbraio 2025 BALNEARI, M5S: OGGI MELONI SCOPRE CHE TIKTOK NON VALE COME TESTO DI LEGGE
BALNEARI, M5S: OGGI MELONI SCOPRE CHE TIKTOK NON VALE COME TESTO DI LEGGE
ROMA, 20 feb. – “La pronuncia odierna del Tar Liguria, che ha respinto il ricorso di tre stabilimenti balneari di Zoagli contro il bando indetto dal medesimo comune, ci dà il polso dello sbando colossale che vive l’esecutivo Meloni. “Non vale invocare un accordo tra lo Stato italiano e la Commissione Ue, secondo cui le amministrazioni avrebbero l’obbligo di prorogare le concessioni balneari sino al settembre 2027: non risulta esistente infatti un documento scritto racchiudente tale patto” – recita la motivazione del tribunale amministrativo. Quindi Meloni ogni giorno impara qualcosa di nuovo: ad esempio oggi scopre che la propaganda su TikTok non vale come testo di legge. E nemmeno la propaganda un tanto al chilo che le destre hanno venduto agli operatori del comparto in questi anni. Del resto, un governo che tiene salda l’impresentabile Daniela Santanchè alla guida del turismo italiano, dà piena dimostrazione di quanto interesse abbia per questo settore. Finita questa legislatura ci vorranno mesi per fare la conta dei danni del governo Meloni al tessuto produttivo”. Così in una nota i parlamentari M5s delle commissioni Attività Produttive di Camera e senato Emma Pavanelli, Chiara Appendino, Enrico Cappelletti, Antonio Ferrara, Sabrina Licheri e Gisella Naturale.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle