
(AGENPARL) – mer 19 febbraio 2025 TECNOLOGIE
QUANTISTICHE
Un percorso di innovazione per la Sicilia
21 Febbraio 2025
14:00
Dipartimento di Fisica e Astronomia
Università di Catania – Via Santa Sofia 64 – Catania
Registrazione e welcome coffee
14:30 – 15:00 Saluti istituzionali:
Francesco Priolo – Rettore Università di Catania
Stefano Romano – Direttore Dipartimento Fisica e Astronomia Università di Catania
Enrico Trantino – Sindaco di Catania
Lucio V. Colombo – Vice Presidente Confindustria Catania – Presidente Digital Innovation Hub Sicilia
Edy Tamajo – Assessore Attività Produttive Regione Siciliana*
15:00 – 16:15 Interventi
Chairman – Elisabetta Paladino
Filmato UNESCO su Tecnologie Quantistiche
Fabio Sciarrino – Pro Rettore alla Ricerca Internazionale Università Roma La Sapienza e NQSTI
“Tecnologie Quantistiche”
Nicoletta Amodio – Executive Adviser Ricerca e Innovazione Confindustria “La collaborazione
pubblico-privato nella ricerca e sviluppo”
Valeria Vinci – Divisione III MIMIT Economia digitale e nuove tecnologie abilitanti “Consultazione
pubblica in materia di tecnologie quantistiche”
Gaia Greco – Ricercatore CNR e referente Spoke 8 NQSTI – “Technology Transfer a NQSTI: le
opportunità di finanziamento a tendere”
Giuseppe A. Falci – Professore Ordinario Dipartimento Fisica e Astronomia Università di Catania e NQSTI
“ High-education, Formazione e Tecnologie quantistiche a UniCT-NQSTI”
16:15 – 16:30 Coffee break
16:30 – 17:30 Tavola rotonda
Anita Camillini – Ricercatrice Quantum Computing Cineca
Simone De Liberato – CTO Quantum Italia
Alfio Dario Grasso – Professore Dipartimento Ingegneria elettronica Università di Catania e ICSC
Sabrina Maniscalco – CEO Algorithmic
Massimiliano Proietti – PI of Quantum Technologies Leonardo Lab
Fabio Sciarrino – Pro Rettore alla Ricerca Internazionale Università Roma La Sapienza e NQSTI
17:30
17.50
Question time
Conclusioni