(AGENPARL) - Roma, 18 Febbraio 2025Le borse europee chiuse hanno in positivo nella sessione odierna, spinte dai guadagni del settore della difesa, mentre gli investitori valutano la possibilità di un aumento della spesa militare nella regione a seguito delle pressioni degli Stati Uniti.
L’indice paneuropeo STOXX 600 ha registrato un rialzo dello 0,5% , chiudendo a 555,42 punti . Il settore aerospaziale e della difesa ha guidato i guadagni, segnando un balzo del 4,6% , la sua migliore performance giornaliera dall’inizio del conflitto russo-ucraino nel febbraio 2022.
Tra le principali aziende del comparto, Leonardo ha visto un incremento del 8,1% , mentre la svedese Saab ha segnato un rialzo impressionante del 16,2% . La britannica BAE Systems è cresciuta dell’8,9 % , mentre la tedesca ThyssenKrupp ha registrato un aumento del 19,8% , toccando il livello più alto in oltre un anno.
Anche il produttore di armi tedesco Rheinmetall ha beneficiato dell’impennata del settore, con un aumento del 14% , contribuendo al progresso dell’ indice DAX di 1,3% , che ha raggiunto un nuovo massimo storico.
L’impennata del comparto difesa riflette le aspettative di un aumento dei budget militari europei, in un contesto geopolitico sempre più teso e in risposta alle richieste degli Stati Uniti di maggiori investimenti nella sicurezza regionale.
