
(AGENPARL) – lun 17 febbraio 2025 Il Distretto del Cibo Pinerolese, nato lo scorso giugno 2024 con la
denominazione *Terre da **Tasté*, si appresta a svolgere la prima Assemblea
dei Soci, in programma martedì 11 marzo 2025 alle ore 20:30 presso il
Circolo Sociale di Pinerolo.
L’assemblea sarà l’occasione per presentare ai soci le attività svolte, gli
obiettivi e la programmazione per il 2025 e per ratificare l’adesione delle
aziende, enti e associazioni che intendano aderire.
Per informazioni e per aderire al Distretto, scrivere all’indirizzo e-mail:
—-
*“Terre da tasté – Distretto del cibo pin**?**erolese”*
*Terre da Tasté – Distretto del Cibo Pinerolese include quindici Comuni
della Provincia di Torino: oltre a Pinerolo, comune capofila, anche
Buriasco, Campiglione Fenile, Cantalupa, Cavour, Cercenasco, Cumiana,
Frossasco, Garzigliana, Macello, Osasco, Piscina, Scalenghe, Vigone,
Villafranca Piemonte. Un territorio pari a circa 400 km quadrati, che si
caratterizza per la presenza di un buon numero di prodotti a marchio
qualità: DOC, IGP, o riconosciuti come Prodotti Agroalimentari Tradizionali
(PAT). A questi si affianca un numero di produzioni di rilevanza locale,
che definiscono aspetti identitari del territorio.*
* Frutto di un processo di progettazione partecipata cominciato a dicembre
2022 con numerosi tavoli di lavoro tra i comuni coinvolti, il Piano di
Terre da Tasté – Distretto del Cibo Pinerolese si articola in diversi
obiettivi da raggiungere nell’arco di un triennio: la promozione dei
principi delle pratiche a basso impatto ambientale per la gestione
sostenibile e duratura delle risorse naturali, la valorizzazione del
territorio, la tutela della redditività delle aziende e l’incremento della
resilienza e l’adattamento ai cambiamenti climatici.*
Francesca Vittori
Addetta Stampa Comune di Pinerolo
Facebook: fra.vittori
LinkedIn: Francesca Vittori
Skype: fra.vittori