
Grande successo per il debutto dello spettacolo. Un perfetto connubio tra ironia e poesia
Nostra intervista al regista Matteo Vacca
Domenica 16 febbraio 2025 alle ore 18,00 presso il Teatro “Vittoria Colonna” di Marino ha debuttato la commedia “Nuda proprietà” scritta da David Mastinu, prodotta dalla Compagnia La Bilancia srl.
Sul palco gli attori Matteo Vacca, Maurizio Di Carmine, Claudia Ferri, Martina Zuccarello ed Eleonora Santini diretti dal regista Matteo Vacca.
Il Teatro al completo ed il pieno gradimento del pubblico confermano gli ottimi risultati di una programmazione di qualità curata dal Direttore artistico Giorgio Granito per la Stagione teatrale 2024/2025.
Al termine dello spettacolo abbiamo intervistato il regista Matteo Vacca.
“Nuda Proprietà è una commedia che vuol far ridere ma è anche un po’ poetica.
Racconta la storia di un padre e di un figlio, di un riconoscersi, un non conoscersi in realtà, dello scoprirsi piano piano. Si incontrano. Il figlio non sa nemmeno che il padre è questa persona, il protagonista dello spettacolo. Poi, a poco a poco, scopriamo che dietro la truffa della Nuda Proprietà, perché di questo si tratta, si ricostruisce un rapporto autentico, sincero tra padre e figlio, anche se poi tutti quanti scopriranno il legame tra padre e figlio, tranne il figlio. Il figlio non saprà mai che il padre è quello lì. Preferiranno scoprirsi amici piuttosto che rischiare di compromettere questo rapporto”.
Quanto è importante far ridere le persone?
“Penso sia una cosa bella. Riuscire a far ridere la gente, riuscire a portarla a teatro, strapparla dalla vita quotidiana con i suoi problemi del mondo e personali. Riuscire a farli ridere è tanto, regali loro quell’ora di leggerezza di serenità, distacco dalla vita di tutti i giorni. Da questo punto di vista è importantissimo. Poi la risata scatena energie positive”.
Per un attore vedere il pubblico partecipe che sensazione Vi dà?
“Nella commedia brillante, comica il riscontro è immediato. Se la commedia funziona la risata, l’applauso deve scattare, è matematica”.
Grazie al Vostro operato queste commedie brillanti che ci donano un sorriso in un momento storico così difficile ne abbiamo veramente bisogno.
“Il nostro è un piccolo contributo in questo senso, curiamo i sani noi. In questa commedia anzi non ci mettiamo solo la risata ma anche altro”.
Un perfetto connubio tra ironia e poesia. Questa è la sintesi di ciò che è andato in scena al Teatro “Vittoria Colonna” sabato scorso.
Ph. Giampiero Rinaldi
