
(AGENPARL) – lun 17 febbraio 2025 *TURISMO*
*FIV ARexperience: il progetto digitale e narrativo diventa partecipativo.
Aderisci anche tu, raccontando un aneddoto sul territorio*
*L’esperienza turistica in realtà aumentata, che sarà attivata durante il
THiNK Festival, entra nel vivo e si apre alla cittadinanza. Invia un video
entro il 5 marzo*
*PALAZZO COMUNALE, 17 FEBBRAIO 2024* – Si chiama FIV ARexperience il
progetto turistico (digitale e “narrativo”) del Comune, che sarà attivato
in occasione del THiNK Festival (16-18 maggio, Figline) e che permetterà di
scoprire il territorio (dal punto di vista storico e culturale) sfruttando
la realtà aumentata e con il solo ausilio di Qr code collocati in vari
punti di interesse di Figline e Incisa Valdarno.
Un progetto – a cura dell’agenzia SoWhat – che è work in progress e che, in
questa fase, entra nel vivo e diventa “partecipativo”, coinvolgendo nel
racconto del territorio cittadini e volontari in possesso di aneddoti
meritevoli di nota, oltre ai già reclutati storici dell’arte e guide
locali.
Per candidarsi basterà inviare, entro il 5 marzo, un breve video, della
e raccontare un aneddoto su uno dei seguenti luoghi: piazza Marsilio
Ficino, Palazzo Pretorio, Teatro comunale Garibaldi, Mura di Figline, zona
Castello e Casa Petrarca, Lungarno Incisa, Gaville, Chiesa dei Santi Cosma
e Damiano al Vivaio.
Insieme al video, dovrà esser specificato il nome e il cognome dell’autore,
insieme al luogo oggetto del racconto. Solo i migliori tra i contributi
inviati saranno selezionati per prendere parte al progetto e i loro
protagonisti saranno successivamente ricontattati per le registrazioni
professionali, che andranno ad arricchire FIV ARexperience.
“Siamo particolarmente entusiasti di inserire un’esperienza in realtà
aumentata, che farà parte del nostro patrimonio turistico-culturale,
all’interno di THiNK, un festival che in poche edizioni è riuscito a
focalizzare l’attenzione sulla promozione di soluzioni creative e
all’avanguardia, anche in chiave locale – commentano gli assessori Cecoro e
Picchioni, rispettivamente con delega al Turismo e alla Transizione
digitale -. Il valore aggiunto, però, di FIV ARexperience sta proprio nella
capacità di guardare al futuro, senza dimenticare le proprie radici,
permettendo ai cittadini di contribuire attivamente nella narrazione del
territorio. Invitiamo tutti, quindi, a partecipare e a condividere i propri
aneddoti, per far emergere l’anima storica e culturale di Figline e Incisa
Valdarno”.
Comunicazione Istituzionale
Comune Figline e Incisa Valdarno