
(AGENPARL) – ven 14 febbraio 2025 *CATANIA, AL VIA “MENTOR 4 MANAGER”: 14 DONNE MANAGER A SUPPORTO DEI
GIOVANI TALENTI E DELL’EMPOWERMENT FEMMINILE *
Catania, 14 febbraio 2025 – Valorizzare i giovani talenti e promuovere la
leadership femminile attraverso percorsi strutturati di mentoring: questi
sono gli obiettivi di Mentor4Manager, il progetto presentato oggi presso la
sede di Confindustria Catania. L’iniziativa, promossa da Federmanager
Sicilia. Orientale, Federmanager Minerva, Confindustria Catania
Imprenditoria Femminile e dalla Fondazione Marisa Bellisario – Delegazione
Sicilia Catania, mira a creare opportunità di crescita personale e
professionale rivolte ai più giovani, con un’attenzione particolare al
ruolo delle donne nel mondo del lavoro.
I lavori sono stati aperti da *Monica Luca*, presidente del Comitato
Imprenditoria Femminile di Confindustria Catania, che ha portato i saluti
della presidente *Maria Cristina Busi Ferruzzi* e illustrato la struttura
del progetto.
“Le mentor – manager, imprenditrici e professioniste di comprovata
esperienza – si metteranno a disposizione per accompagnare i giovani
talenti, selezionati sia dal mondo del lavoro, in particolare dalle imprese
del nostro comparto industriale, sia tra i giovani laureati o laureandi
prossimi al conseguimento del titolo” – ha spiegato Luca.
Il progetto non è un attività formativa o di coaching, ma si basa su un
modello di accompagnamento che fornisce ai partecipanti competenze
trasversali e strumenti per affrontare con successo il proprio percorso di
crescita, attraverso una serie di incontri personalizzati.
Come sottolineato durante la conferenza, il focus principale sarà
sulle soft skills manageriali, come l’etica, il bilanciamento tra vita
lavorativa e personale e la capacità di assumere ruoli di responsabilità.
L’obiettivo è offrire agli allievi non solo ispirazione, ma anche un
supporto concreto per gestire al meglio sfide professionali e personali.
Non si trasmettono contenuti tecnici, ma si lavora sulla figura del leader,
con le mentor come esempio concreto di sostegno e leadership.
Durante la conferenza stampa sono state presentate le quattordici manager
che hanno aderito al progetto, tra cui Patrizia Andrè (Jeko), Maria Calcara
(Nexus Laboratori), Angela Colosimo (Mad Management Advisor SB), Bice
Guastella (Industria01), Monica Luca (Metaconsulting), Barbara Mirabella
(Expo), Alessandra Misuraca (Ontario Group), Marialaura Ontario (Ontario
Group), Carmelinda Paternò (Studio Scacciante & Associati), Ada Petringa
(Air Liquide), Giovanna Maria Cristina Sambataro (Centocinquanta), Elita
Schillaci (Professore di Imprenditorialità Università di Catania), Loredana
Urzì (Myes Catania) ed Elena Vecchio (Federmanager Minerva).
Alla conferenza sono intervenute anche *Marian Conigliaro*, presidente di
Federmanager Sicilia Orientale, *Carmelinda Paternò*, coordinatrice della
Delegazione Catania della Fondazione Bellisario, *Antonella Saeli*,
componente del Direttivo Federmanager Sicilia Orientale con delega
Diversity & Inclusion, ed *Elena Vecchio*, rappresentante del Coordinamento
Nazionale di Federmanager Minerva.
Sono stati inoltre trasmessi messaggi video di *Rosa Maria Petrosino,
*componente
del comitato direttivo di Federmanager Parma e *Lella Golfo*, presidente
della Fondazione Marisa Bellisario, che hanno ribadito la valenza di
iniziative come *Mentor4Manager *e come la forza del network tra donne
possa promuovere al meglio una crescita inclusiva e sostenibile.
*CONFINDUSTRIA CATANIA*
Patrizia Mazzamuto