
(AGENPARL) – gio 13 febbraio 2025 ALLE REDAZIONI
Nel mirino della Consob gli operatori abusivi su cripto-attività
Primo caso di applicazione del nuovo regolamento europeo di settore (Micar)
Bloccata sul web la pubblicità che faceva impropriamente leva sulla notorietà di società e di società e di personaggi di primo piano del mondo imprenditoriale italiano
Dieci i siti oscurati
Gli operatori abusivi su cripto-attività finiscono nel mirino della Consob. Per la prima volta l’Autorità di vigilanza ha esercitato i poteri previsti dal nuovo regolamento europeo in materia di cripto-assets (Micar), bloccando (delibere nn. 23422 e 23423 del 12 febbraio 2025) due operatori non autorizzati: “Dobibo” (siti internet https://dobibo.com, https://dobibo1.com, https://dobibo2.com) e “Fameexn” (siti internet https://fameexn.top, https://fameexn.com)
In allegato il comunicato stampa in word e in pdf.
A seguire il link al comunicato
https://www.consob.it/web/consob/dettaglio-news/-/asset_publisher/hZ774IBO5XPe/content/comunicato-stampa-del-13-febbraio-2025-abusivismo-1/10194
L’Ufficio Stampa
[Immagine che contiene testo, logo, Carattere, Elementi grafici Descrizione generata automaticamente]
CONSOB – Commissione Nazionale per le Società e la Borsa
Divisione Comunicazione
Ufficio Stampa
Via G. B. Martini, 3
00198 Roma
http://www.consob.it